In farmacia per i bambini. Dal 18 al 25 novembre in farmacia per donare farmaci e baby-care
Dal 18 al 25 novembre torna per la X edizione "In farmacia per i bambini" l'iniziativa che raccoglie nelle farmacie farmaci e prodotti baby-care per i minori in povertà sanitaria
Dal 18 al 25 novembre torna per la X edizione "In farmacia per i bambini", l'iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava - NPH Italia onlus dedicata che raccoglie nelle farmacie aderenti farmaci e prodotti baby-care per i minori in povertà sanitaria. In 10 anni sono stati raccolti oltre 1 milione e mezzo di prodotti per l'infanzia. La campagna si svolgerà in concomitanza con la giornata mondiale dei diritti dell'infanzia, in oltre 2.500 farmacie aderenti in tutta Italia con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema dei diritti dei bambini. Ha tra i partner istituzionali Federfarma e il patrocinio di Fofi, Farmindustria, Assosalute e Egualia.
Una catena in cui la farmacia è anello centrale in quanto servizio di prossimità
Quest'anno il tema cardine è "One planet, One health: all'insegna della sostenibilità sociale e ambientale", favorendo l'attivazione di tutti gli anelli che gravitano attorno ai bambini a partire dalla farmacia, anello centrale in quanto servizio di prossimità per eccellenza e promotrice di iniziative a sostegno della prevenzione e del benessere. In farmacia per i bambini, che ha ricevuto per 7 anni consecutivi la medaglia del presidente della repubblica, si svolge grazie alla preziosa collaborazione di aziende amiche e volontari e vede i farmacisti e la loro responsabilità sociale al centro di una grande squadra di cui Martina Colombari, madrina della fondazione, è testimonial e volontaria. In 10 anni l'iniziativa ha raccolto oltre 1 milione e mezzo di prodotti donati a 4.000 enti beneficiari in Italia e all'ospedale pediatrico Saint Damien in Haiti. Sono stati aiutati più di 212.000 minori in povertà sanitaria, grazie alla preziosa collaborazione di 12.000 farmacie aderenti in tutta Italia e al supporto di 22.000 volontari. Secondo i dati istat, nel 2021, i minori in povertà assoluta sono quasi 1 milione e 400 mila (pari al 14,2%). Le farmacie, sono abbinate ad una casa famiglia, comunità per minori o mamma-bambino, emporio solidale o ente che aiuta le famiglie in difficoltà nel loro territorio, con "beneficienza a km 0"! Nel 2021, grazie all'impegno di 4.300 farmacisti e volontari e alle aziende che hanno donato in natura, sono stati raccolti 266.900 prodotti che hanno aiutato 43.000 bambini in Italia.
"Il Covid ci ha insegnato che siamo tutti interconnessi e che la salute delle persone e quella del pianeta dipendono l'una dall'altra; per questo il tema One planet, One ealth è più centrale che mai", afferma Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava: "In questi 10 anni abbiamo potenziato In farmacia per i bambini, con attività di formazione sulla sostenibilità sociale e ambientale e sui disturbi mentali che affliggono i più giovani. Abbiamo anche aperto una farmacia di strada e abbiamo dato vita all'iniziativa il farmaco sospeso, che ci ha permesso di continuare a donare migliaia di prodotti per l'infanzia. Quindi, se uniamo le forze, tutti insieme possiamo contribuire al raggiungimento dell'obiettivo numero 3 dell'agenda 2030 delle nazioni unite: salute per tutti, a tutte le età, con il farmacista al centro, sentinella del bisogno e prima risposta nel territorio".
Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...
Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...
Il webinar mostrerà ai farmacisti come implementare concretamente questo servizio, valorizzando il loro ruolo di presidio sanitario di prossimità e contribuendo alla diagnosi precoce di patologie cutanee. Attraverso esempi...
Il PRAC ha aggiornato le raccomandazioni per il controllo ematologico nei pazienti in trattamento con clozapina. Questo medicinale, indicato per la schizofrenia resistente e i disturbi psicotici nel...