Sifap compie 30 anni. Fofi: galenica tra le attività più antiche del farmacista e utili al Paese
La Fofi esprime i suoi migliori auguri per il 30° anniversario della fondazione della Società Italiana Farmacisti Preparatori (Sifap)
La Federazione degli Ordini dei Farmacisti (FOFI) esprime i suoi migliori auguri per il 30° anniversario della fondazione della Società Italiana Farmacisti Preparatori (SIFAP), congratulandosi con la presidente, Prof.ssa Paola Minghetti, ed il Consiglio Direttivo per l'importante contributo offerto all'avanzamento scientifico della disciplina galenica, tra le attività più antiche e vitali della professione di farmacista.
"La galenica rappresenta un'attività fondamentale, garantita dal farmacista, per rispondere a specifici bisogni di cura dei pazienti che altrimenti rimarrebbero insoddisfatti", ha dichiarato il presidente FOFI, Andrea Mandelli, intervenuto oggi a Roma al Congresso Nazionale Trentennale SIFAP. "Se questa nostra funzione ha avuto grande rilevanza per il Paese nel corso delle più recenti emergenze - dall'allestimento dei medicinali alla preparazione dei disinfettanti durante le prime fasi della pandemia, e non da ultimo per superare la criticità delle carenze - lo si deve al contributo scientifico della SIFAP con cui la Federazione, da sempre al fianco dei colleghi preparatori, porta avanti un proficuo rapporto di collaborazione". "Oggi stiamo vivendo una fase di rilancio del SSN, permeato sulla centralità del paziente e sul valore delle competenze. In questa prospettiva - ha aggiunto Mandelli - l'attività galenica non potrà che contribuire a rafforzare ulteriormente il ruolo del farmacista all'interno del sistema di cura, a tutela del diritto alla salute dei cittadini". "In occasione delle celebrazioni del trentennale, rinnovo il mio personale augurio alla SIFAP per il prosieguo del percorso di crescita associativa e di sviluppo scientifico della disciplina galenica", ha concluso il presidente FOFI.
Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...
Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...
Il webinar mostrerà ai farmacisti come implementare concretamente questo servizio, valorizzando il loro ruolo di presidio sanitario di prossimità e contribuendo alla diagnosi precoce di patologie cutanee. Attraverso esempi...
01/10/2025
Evento Online
AZIENDE
Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda
Il deblistering non è vietato dall’ordinamento, rientra tra le attività proprie del farmacista e non richiede autorizzazioni preventive, potendo trovare riferimento nelle linee guida già...