università
31 Luglio 2024È stata sottoscritta la convenzione tra l’ordine dei farmacisti della provincia di Perugia e l’università di Camerino per il tirocinio pratico valutativo da svolgere nelle farmacie di Perugia
Gli studenti della facoltà di farmacia e CTF dell’Università di Camerino potranno svolgere il tirocinio pratico valutativo, previsto per il nuovo corso di laurea, anche presso le farmacie della provincia di Perugia. Questa possibilità, che rientra tra le novità introdotte dall’istituzione dalla laurea abilitante, si apre grazie la sottoscrizione della convenzione attuativa del Protocollo relativo al tirocinio pratico valutativo da parte del Magnifico Rettore dell'Università di Camerino, Graziano Leoni e dal Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia, Filiberto Orlacchio
“Nel pieno rispetto del protocollo nazionale tra Fofi (Federazione Ordini Farmacisti Italiani) e Crui (conferenza dei Rettori delle Università Italiane) – spiega il presidente Filiberto Orlacchio – la convenzione specifica e integra gli ambiti dei contenuti minimi ineludibili relativi alle attività tecnico-professionali e pratico-operative del Tirocinio Pratico Valutativo e definisce le modalità di attivazione, di svolgimento e di valutazione. L’accordo inoltre rappresenta anche un’occasione per gettare le basi per una proficua collaborazione tra Università di Camerino e Ordine di Perugia, grazie alla reciproca disponibilità dimostrata nel mettersi a disposizione per l’organizzazione di corsi di formazione e/o seminari rivolti a farmacisti e studenti”.
Il Rettore Leoni ha riferito che l’Università di Camerino dispone anche di una Farmacia Didattica che è stata realizzata grazie al contributo della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi).
Nella farmacia “didattica” gli studenti possono seguire tutte le fasi del processo di dispensazione del farmaco, ma anche apprendere le basi per offrire ai pazienti consulenze per la fornitura di farmaci da banco, consigli sull'aderenza ai piani terapeutici e tutto quanto un farmacista realizza nella propria pratica professionale al contatto con gli utenti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/09/2025
Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...
A cura di Redazione Farmacista33
02/09/2025
Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...
A cura di Simona Zazzetta
01/09/2025
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...
A cura di Redazione Farmacista33
29/08/2025
Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)