Login con

08 Luglio 2012

Reazioni cutanee da farmaci

reazioni avverse farmaci


Spesso ci capita di essere interrogati dal nostro paziente/cliente per informazioni riguardo eruzioni cutanee di origine apparentemente sconosciuta. Premesso che le diagnosi dermatologiche sono tra le più difficili da diagnosticare, noi per primi come Farmacisti dovremmo però fare un'anamnesi farmacologica del paziente, in quanto sono molti i farmaci che possono dare come effetto collaterale dal semplice rush cutaneo alla sindrome anafilattica.

Successivamente analizzeremo le principali alterazioni dermatologiche con relativa causa iatrogena.

Eruzioni acneiformi: cortisonici, litio e ioduri.
Eruzione da farmaci fotosensibilizzanti: appaiono grigio-bluastre. Farmaci responsabili: fenotiazine, tetracicline, e sulfamidici.
Eruzione purpuree: tipiche nei pazienti scoagulati, che hanno assunto Fans o eparinoidi.
Eruzioni desquamative: sono lesioni papulari e a volte squamose accompagnate anche da rush, come la Sindrome di Steven-Johnson provocata dai sulfamidici.
Eritema nodoso: da sulfamidici e contraccettivi ormonali.
Orticaria: caratterizzata da pomfi ben marcati, tipico delle penicilline e salicilati.

Domande essenziali

Da quanto tempo ha questa dermatite? Cercare di analizzarla. Siamo di fronte ad un eritema, pomfo, edema? (sarà più facile fare una diagnosi). Sta assumendo farmaci?

Bibliografia

Larry E. Boh, Pharmacy Practice Manual, Lloyd Y. Young Editor, 2001

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/06/2025

Da Apoteca Natura un modello innovativo per la gestione dei disturbi minori e il supporto ai pazienti cronici: Protocollo Consiglio per Esigenza è basato su protocolli strutturati che combinano...

22/05/2025

 Il 26 maggio a Pescara si terrà l'incontro Servizi in farmacia tra PNRR e telemedicina: Partecipazione al bando e aspetti legali, con un focus sulle implicazioni normative delle attività...

A cura di Redazione Farmacista33

19/05/2025

Mind the Patient è un percorso interno di crescita culturale e scientifica, una piattaforma di dialogo continuo che parte dall’esperienza concreta per offrire risposte più aderenti ai bisogni...

09/05/2025

Mercoledì 14 maggio alle ore 20.00 a Jesi si terrà l'incontro “Servizi in farmacia tra PNRR e telemedicina: Partecipazione al bando e aspetti legali”, per approfondire i contenuti tecnici...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Contro stanchezza ed affaticamento

Contro stanchezza ed affaticamento

A cura di Lafarmacia.

Le sigle di rappresentanza dei farmacisti nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale hanno confermato quanto anticipato nei giorni scorsi con un comunicato stampa: una...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top