Check-up gratuiti nella Farmacia Centrale Lloyds di Bologna: prevenzione resta cruciale
Nella Farmacia Centrale Lloyds di Bologna dal 24 al 27 settembre i cittadini potranno accedere su prenotazione a quattro servizi gratuiti di check-up su colesterolemia, glicemia, profilo lipidico, test vitamina D
Nella Farmacia Centrale di Bologna di LloydsFarmacie - Gruppo Admenta, dal 24 al 27 settembre i cittadini potranno accedere su prenotazione a quattro servizi gratuiti di check-up su colesterolemia, glicemia, profilo lipidico, test vitamina D. L'azienda fa sapere che le aree di screening sono state scelte perché "più che mai cruciali in un anno in cui il Covid-19 e le priorità dovute alla pandemia rischiano di porre in secondo piano le sane attività di prevenzione di routine, necessarie sempre, per tutta la cittadinanza, e in particolare per le fasce di popolazione più a rischio, per età o altri fattori. Valori elevati di colesterolo e glicemia sono ormai identificati dagli esperti come veri e propri killer".
Gruppo Admenta: servizi gratuiti per confermare impegno su prevenzione
Per non creare assembramenti in farmacia, e nel rispetto di tutte le norme di sicurezza anti Covid, si potrà accede ai servizi solo su prenotazione: chiamando direttamente la Farmacia Centrale oppure on line, tramite AppLloyds con la funzione 'Servizi e Salta la fila'). «Desideriamo confermare il nostro impegno per la prevenzione e la salute con la città di Bologna - commenta Arianna Furia direttore vendite retail del Gruppo Admenta -. Farlo attraverso i servizi gratuiti dedicati nei prossimi giorni alla cittadinanza, dalla Farmacia Centrale, assume un significato molto importante, per più di un motivo. Per tutti noi si tratta di un rinnovare e ribadire la nostra visione del farmacista come consulente sanitario. Da oltre sessant'anni, la Centrale è un punto di riferimento per la salute a Bologna e interpreta appieno la nostra missione: rappresentare un presidio sociosanitario al quale rivolgersi per trovare facilmente soluzioni, assistenza e consigli di prevenzione. Il che è più che mai vero oggi, in un anno difficile, inedito e delicato come questo. Siamo sempre stati al fianco della cittadinanza e del territorio, anche e soprattutto nei mesi di lockdown e continueremo a farlo sempre, certi che la prevenzione e l'aderenza alla terapia siano le priorità. Per questo creiamo e proponiamo con continuità servizi, iniziative ed eventi, nonché strumenti innovativi on line».
Nel Ddl Manovra 2026 è stata introdotta una modifica significativa al quadro normativo della Farmacia dei servizi: sparisce il requisito di autorizzazione e accreditamento per le farmacie eroganti...
Il sindacato dei medici e dirigenti sanitari denuncia le gravi disparità economiche introdotte dalla Manovra e annuncia mobilitazioni: “Esclusi dalle prestazioni aggiuntive, disconosciuto il ruolo...
L'associazione degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata esprime preoccupazione per la nuova formulazione della norma rispetto alla bozza da cui sono la soppressione del...
Le indicazioni degli Usa sui vaccini contro il Covid-19 che raccomandano di consultare un medico prima della somministrazione stanno creando confusione, ostacoli e un calo significativo delle...
A cura di Cristoforo Zervos
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
Dopo quattro settimane dall’avvio delle vaccinazioni – iniziate il primo ottobre – al 26 ottobre 2025 nelle farmacie del Veneto si sono registrate 25.050 somministrazioni di vaccini...