Login con

Farmacisti

26 Luglio 2021

Stampa Green pass, Fnpi: abilitare le parafarmacie a erogazione del servizio


Da una parte le farmacie lamentano il sovraccarico di lavoro per la stampa dei Green pass e dall'altra alle parafarmacie viene impedito di procedere in quanto "strutture non abilitate"

Da una parte le farmacie lamentano di dover stampare i green pass con sovraccarico di lavoro dall'altra alle parafarmacie, pur avendo gli stessi software e la stessa possibilità viene impedito di procedere in quanto "struttura non abilitata". A sottolineare la situazione è Davide Gullotta presidente della Federazione nazionale parafarmacie (Fnpi) che definisce «assurda la situazione che si è venuta a creare. Le parafarmacie vorrebbero poter effettuare questi servizi ma vengono escluse, mentre le farmacie si lamentano del troppo lavoro in più».

Inspiegabile attuale chiusura nei confronti dei farmacisti di parafarmacia

«La stampa del green pass - spiega Gullotta nella nota - avviene attraverso il software in farmacia (gli stessi che abbiamo nelle parafarmacie), solo che se da una parafarmacia si clicca per stampare il green pass compare la dicitura "struttura non abilitata". Ci chiediamo perché non ampliare il servizio anche alle parafarmacie, soprattutto di fronte a farmacie intasate che si lamentano di "non essere stamperie". Perché non usare anche le 5000 strutture, con un farmacista sempre presente, distribuite sul territorio italiano? Ci rivolgiamo di nuovo al ministro della Salute Roberto Speranza e rinnoviamo il nostro invito a ampliare i servizi erogabili in parafarmacia, soprattutto in questo periodo di pandemia. È inspiegabile e senza senso - conclude la nota - l'attuale chiusura nei confronti dei farmacisti di parafarmacia a cui viene negata la più semplice e banale possibilità di aiutare ed essere al servizio del cittadino, come poter stampare il Green Pass con la sola tessera sanitaria».

TAG: PARAFARMACIE, FEDERAZIONE NAZIONALE PARAFARMACIE ITALIANE (FNPI), GREEN PASS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/10/2025

È stato prorogata l’entrata in vigore del Profilo sanitario sintetico (Pss), previsto all’interno del Fascicolo sanitario elettronico 2.0. L’operatività prevista pe ril 30 settembre è...

A cura di Redazione Farmacista33

01/10/2025

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del Disegno di Legge delega recante il Testo Unico della Legislazione Farmaceutica per illustrare i contenuti del provvedimento, l’iter...

A cura di Simona Zazzetta

01/10/2025

Approvata la prima legge nazionale: istituito un programma di prevenzione e cura e l’Osservatorio al Ministero della Salute. Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, riconosce l’obesità...

A cura di Redazione Farmacista33

01/10/2025

Il presidente Donald Trump ha annunciato la nascita del portale “TrumpRx”, piattaforma diretta al consumatore che offrirà farmaci a prezzi ridotti a partire dal 202

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Riparare lo smalto è possibile

Riparare lo smalto è possibile

A cura di Curaprox

È stato prorogata l’entrata in vigore del Profilo sanitario sintetico (Pss), previsto all’interno del Fascicolo sanitario elettronico 2.0. L’operatività prevista pe ril 30 settembre è...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top