Login con

Farmacisti

25 Marzo 2022

Mercato farmacia, cresce il farmaco. Nuovo picco di richieste di tamponi e auto-test Covid


Settimana positiva per il mercato del canale farmacia: +6,7% nelle vendite e un nuovo picco di richieste di tamponi di autodiagnosi. Molto positivo il comparto dell'automedicazione

Nella settimana che si è conclusa il 20 marzo il mercato del canale farmacia ha segnato un trend positivo con +6,7% nelle vendite e un nuovo picco di richieste di tamponi di autodiagnosi (+40,4% rispetto alla settimana scorsa) e per servizi di somministrazione dei tamponi antigenici (+20,4%) che rispecchiano l'aumento dei casi Covid. Una fotografia positiva quella registrata dal monitoraggio settimanale di New Line Ricerche di mercato.


Farmaci: segno positivo per etico e automedicazione

Il mercato resta relativamente stabile rispetto alla settimana precedente con un calo molto lieve (-0,9%). La domanda dei prodotti è comunque ancora in aumento, una crescita che rimane comunque confermata al netto dei servizi tamponi con un trend di +4,9%. A guidare la crescita è principalmente il farmaco, in particolare quello su prescrizione (+5,5%) con un aumento degli ingressi (+2,4) rispetto alla settimana scorsa ma ancora in calo sul 2021. In particolare, crescono prodotti legati all'aumento del tasso di positività come antibiotici, analgesici, antipiretici, prodotti per la tosse ma anche antipertensivi e prodotti per il controllo della lipidemia. Segno più anche per i prodotti a libera vendita: 4,0% non solo grazie al farmaco da banco ma anche al comparto sanitari che dopo settimane di negatività si mostra in ripresa.
Molto positivo il comparto dell'automedicazione: +11,8% (la settimana precedente era +4,9%), generato principalmente dall'aumento della richiesta di prodotti per la cura del sistema respiratorio, a conferma del peggioramento della situazione pandemica. I prodotti per la tosse raddoppiano le vendite rispetto l'anno scorso ma anche antipiretici e prodotti per la gola sono in forte crescita In leggera crescita il mercato dei prodotti dimagranti tra cui anche integratori o prodotti da applicazione, ma ancora ampiamente al di sotto dei livelli della stagione 2021. Il mercato degli antistaminici raggiungono i livelli dell'anno scorso ma la domanda stenta a crescere eil trend risulta ancora negativo.


Dermocosmetica: cresce solo il make-up

Torna a scendere il trend della dermocosmetica con -5,0% rispetto all'anno scorso, solo il make-up cresce rispetto al 2021 di +20,6%, metà del quale generato dal trucco per gli occhi seguito da quello per le labbra e dai fondotinta/correttori. L'unico comparto ancora negativo è quello degli smalti. Continua la rapida ascesa del mercato dei prodotti anticellulite e antismagliature (costituito, all'interno del perimetro della dermocosmetica, dai mercati dei prodotti per la cura della pelle a funzione anticellulite e antismagliature). La stagione attuale si posiziona ampiamente sopra la stagione 2020, ma ancora al di sotto i livelli della passata e il trend rimane quindi decisamente in terreno negativo.

TAG: AUTOMEDICAZIONE, FARMACIE, FARMACI CON OBBLIGO DI PRESCRIZIONE, MERCATO FARMACEUTICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/09/2025

Trump condanna paracetamolo e vaccini: aumentano rischio di autismo. L’agenzia regolatoria Fda avvia un aggiornamento delle avvertenze sul paracetamolo in gravidanza, ma invita alla cautela...

A cura di Simona Zazzetta

23/09/2025

In Lazio le farmacie riceveranno 80mila dosi di vaccino antinfluenzale, anziché 60 mila: lo ha deciso la Regione “che conferma la centralità della rete delle farmacie come presidio di...

A cura di Redazione Farmacista33

23/09/2025

Secondo il Pgeu i servizi farmaceutici non sono più “aggiuntivi”, ma componenti essenziali dell’assistenza sanitaria moderna. Per sbloccarne il pieno potenziale è necessario rimuovere...

A cura di Simona Zazzetta

23/09/2025

Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti accoglie l’obiettivo di rendere più accessibili i farmaci ai cittadini attraverso una legislazione moderna, ma avverte: i decreti attuativi non devono...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Fette Proteiche con Quinoa

Fette Proteiche con Quinoa


Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top