Farmacisti
22 Novembre 2022
Le grandi potenzialità di big data e il loro utilizzo, in particolare, in ambito sanitario sono la nuova frontiera nella gestione del "sistema salute" ma ancora molta strada deve percorre il Paese in termini di condivisione delle informazioni e di aggiornamento normativo. Se ne è discusso nel corso della presentazione, Roma, del libro bianco "I dati. Il futuro della sanità. Strumenti per una reale innovazione", realizzato da Fondazione Roche in collaborazione con Edra, con il contributo di 39 esperti e ricercatori.
Dal volume - curato da Francesco Frattini e Fausto Massimino, segretario generale e direttore generale di Fondazione Roche - emerge con chiarezza la necessità di coniugare privacy, etica e ricerca medico-scientifica e come grazie ai dati si possa migliorare in maniera significativa la qualità della vita delle persone, in virtù di decisioni politiche in grado di conciliare diritti individuali e innovazione.
«I prossimi mesi vedranno grandi cambiamenti e possibili investimenti verso il Sistema Paese, e la Fondazione Roche con questa pubblicazione ha voluto dare un contributo con l'intento di aprire un dibattito sull'impronta dei dati in sanità e su come la digitalizzazione sanitaria possa realmente immettere valore nel Sistema Salute, garantendo equità, uguaglianza e universalismo, perché le soluzioni digitali rappresentano una delle chiavi per raggiungere nuovi equilibri», è la sintesi di Mariapia Garavaglia, presidente della Fondazione Roche. Le fa eco Maurizio De Cicco, presidente e ad di Roche, che ricorda come il gruppo nel 2021 abbia investito 12,7 miliardi di franchi svizzeri investiti in ricerca a livello globale e stia dedicando ingenti risorse alla oncologia personalizzata. Per chiudere con un appello alle istituzioni nazionali: «Manca ancora una normativa in grado di favorire la ricerca in Italia. Occorre una visione prospettica, non burocratica».
Il libro bianco "I dati. Il futuro della sanità. Strumenti per una reale innovazione"Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/10/2025
È stato prorogata l’entrata in vigore del Profilo sanitario sintetico (Pss), previsto all’interno del Fascicolo sanitario elettronico 2.0. L’operatività prevista pe ril 30 settembre è...
A cura di Redazione Farmacista33
01/10/2025
Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del Disegno di Legge delega recante il Testo Unico della Legislazione Farmaceutica per illustrare i contenuti del provvedimento, l’iter...
A cura di Simona Zazzetta
01/10/2025
Approvata la prima legge nazionale: istituito un programma di prevenzione e cura e l’Osservatorio al Ministero della Salute. Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, riconosce l’obesità...
A cura di Redazione Farmacista33
01/10/2025
Il presidente Donald Trump ha annunciato la nascita del portale “TrumpRx”, piattaforma diretta al consumatore che offrirà farmaci a prezzi ridotti a partire dal 202
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)