Vaccinazione anti-flu, in Lombardia gratuita a tutta la popolazione. Somministrazione in farmacia
In Lombardia avvio dell'offerta vaccinale antinfluenzale gratuita per tutti, indipendentemente dall'età, a partire da sabato 26 novembre. Somministrazione in farmacia
La gravità dei sintomi respiratori con cui si sta presentando la sindrome influenzale ha spinto la Regione Lombardia ad ampliare in anticipo la fascia di età a cui è offerta gratuitamente la vaccinazione anti-flu: da sabato 26 novembre tutta la popolazione, non solo quindi le categorie target (bambini o over 60 o soggetti a rischio), potrà essere vaccinata dai medici di medicina generale, dai pediatri, dai farmacisti nelle farmacie di comunità o nei centri vaccinali. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l'assessore al Welfare, Guido Bertolaso.
Oltre un milione gli italiani colpiti dall'influenza
"Abbiamo preso questa decisione - spiega il presidente Fontana - in seguito all'ultimo bollettino dei medici sentinella InfluNet, che registra alla data del 13 novembre già 1 milione e 180 mila italiani colpiti dall'influenza, di cui quasi 390.000 in una settimana. Una sindrome influenzale che si presenterebbe con sintomi respiratori di una certa gravità, soprattutto per anziani, fragili e bambini sotto i 5 anni". L'assessore Bertolaso sottolinea che "la Circolare ministeriale prevedeva che, a fine campagna, le Regioni con scorte a disposizione potessero allargare a tutta la popolazione l'offerta del vaccino". Regione Lombardia aveva fissato il termine della campagna per il 15 dicembre. "Dati gli ottimi risultati - spiega Bertolaso - raggiunti rispetto allo scorso anno, 1.249.871 vaccinazioni fatte alla data del 21 novembre, contro 1.051.000 del 2021, abbiamo ritenuto di anticipare l'offerta a sabato prossimo, in occasione di alcuni vax day offerti dai Centri vaccinali, dislocati sul territorio". "In Lombardia - evidenzia ancora l'assessore al Welfare - le sindromi simil-influenzali hanno raggiunto un livello di media entità. È quindi fondamentale che soprattutto chi ha contatti con persone anziane o fragili approfitti dell'offerta vaccinale. Non dobbiamo dimenticare che anche l'influenza comporta dei rischi e soprattutto nei periodi di massima diffusione (dicembre, gennaio e febbraio) rischia di ingolfare i Pronto Soccorso, già abbastanza sotto pressione". Le vaccinazioni potranno essere somministrate dai medici di medicina generale, dai pediatri, dalle farmacie o dai centri vaccinali. Per prenotare si potrà chiedere al medico di base oppure sul sito regionale.
Farmacisti: invitiamo i cittadini lombardi a recarsi in farmacia
"Invitiamo tutti i cittadini lombardi a recarsi in farmacia per vaccinarsi contro l'influenza stagionale, approfittando della gratuità della vaccinazione - dichiara il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti (Fofi), Andrea Mandelli. - I farmacisti di comunità hanno già somministrato oltre 100mila dosi dall'inizio della campagna antinfluenzale in Lombardia e sono pronti a dare il massimo apporto per aumentare le coperture e ridurre il diffondersi del virus". "Secondo gli ultimi dati dell'Istituto Superiore di Sanità, la circolazione del virus si sta intensificando, facendo presagire un'ondata influenzale particolarmente aggressiva - aggiunge Mandelli -. Per questo, la vaccinazione è fortemente consigliata, innanzitutto ai soggetti maggiormente a rischio come gli anziani e i cronici, per difendersi dalle complicanze più gravi dell'infezione, ma anche alle persone adulte che lavorano e hanno una vita sociale attiva, e a coloro che hanno contatti quotidiani con i fragili". "Grazie alla capillarità delle farmacie, facilmente accessibili a tutti i cittadini, alla competenza e alla disponibilità dei colleghi del territorio, anche il sabato e senza restrizioni di orario, siamo fiduciosi che i lombardi si recheranno numerosi in farmacia per cogliere questa importante opportunità di prevenzione", conclude il presidente Fofi.
È stato prorogata l’entrata in vigore del Profilo sanitario sintetico (Pss), previsto all’interno del Fascicolo sanitario elettronico 2.0. L’operatività prevista pe ril 30 settembre è...
Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del Disegno di Legge delega recante il Testo Unico della Legislazione Farmaceutica per illustrare i contenuti del provvedimento, l’iter...
Approvata la prima legge nazionale: istituito un programma di prevenzione e cura e l’Osservatorio al Ministero della Salute. Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, riconosce l’obesità...
Il presidente Donald Trump ha annunciato la nascita del portale “TrumpRx”, piattaforma diretta al consumatore che offrirà farmaci a prezzi ridotti a partire dal 202
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
AZIENDE
L’essenziale per l’igiene e la detersione in viaggio
Approvata la prima legge nazionale: istituito un programma di prevenzione e cura e l’Osservatorio al Ministero della Salute. Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, riconosce l’obesità...