Login con

eventi

19 Ottobre 2023

Forum Sistema Salute, Cicchetti: il Ssn non è in pericolo

Il neodirettore generale della Pianificazione sanitaria del ministero Americo Cicchetti al Forum Sistema Salute di Firenze: la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale non è solo questione di risorse ma anche di buona gestione

di Giuseppe Tandoi


Forum Sistema Salute, Cicchetti: il Ssn non è in pericolo

«Il Ssn non è in pericolo, non è solo questione di risorse ma anche di organizzazione. Sbagliato paragonare i dati nudi e crudi senza considerare il modello sanitario tipico di un Paese: è quello che facciamo con Francia e Germania, che però hanno un sistema mutualistico e non pubblico puro come il nostro. Detto questo se esiste un sotto finanziamento è di alcuni miliardi, non di decine come si dice».
Parole di Americo Cicchetti, già direttore di Altems e da pochi giorni direttore generale della Programmazione sanitaria del ministero della Salute, intervenuto questa mattina al Forum Sistema Salute in corso a Firenze.
Il tema è centrale e le stesse cifre preannunciate dal governo per la prossima legge di Bilancio non hanno mancato di suscitare polemiche, in quanto considerate dalle opposizioni troppo esigue. Ma il sistema, per Cicchetti, tiene.  

Liste d’attesa e carenza di medici

«La stessa elevatissima aspettativa di vita dei cittadini italiani testimonia che il nostro servizio sanitario pubblico funziona, semmai bisogna lavorare sulla vita in buona salute degli anziani, un ambito nel quale siamo indietro rispetto ad altri Paesi europei».
Quanto alle liste d’attesa, «i dati del Ministero mostrano notevoli differenze tra regione a regione, ma non credo che la gravità del fenomeno sia così grande, bisogna tornare a ragionare sull’appropriatezza delle prestazioni. La spesa sanitaria è particolare, più cresce l’offerta più, in parallelo, cresce la domanda, ma non sempre si tratta di prestazioni appropriate».
La questione del personale sanitario: «Non è vero che in Italia manchino i medici, ce ne sono quattro per mille abitanti, mentre in Francia sono tre. Mancano i medici che lavorano per la sanità pubblica. Occorre lavorare per rendere il lavoro nel pubblico più attrattivo: da una parte a livello economico, dall’altro in termini di alleggerimento dei carichi burocratici. Oggi come oggi molti medici ritengono più vantaggioso fare parte di cooperative e prestare servizio a gettone, negli ospedali, pagati molto di più che se fossero dipendenti». Il problema vero è quello degli infermieri: sono molto inferiori al fabbisogno delle strutture sanitarie.    

TAG: SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, MEDICI, AMERICO CICCHETTI, LISTE DI ATTESA, FINANZIAMENTO, CARENZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

In Emilia-Romagna servizio sanitario regionale è sotto pressione per la mobilità sanitaria. Federfarma Forlì-Cesena propone di ampliare accesso ai servizi di telemedicina in farmaci per ridurre...

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

I risultati dell’edizione 2025 di Forum Sanità Futura, occasione di confronto tra istituzioni, università e impresa privata sul futuro dei sistemi sanitari

A cura di Giuseppe Tandoi

10/11/2025

Presentato al Senato il Disegno di Legge n. 1605 che punta a riordinare in modo organico l’assistenza farmaceutica del Ssn introducendo modelli organizzativi standardizzati e riconoscendo in...

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

La Corte dei Conti in audizione sul Ddl Manovra di fronte alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato ha espresso le valutazioni sulle misure previste in particolare per la sanità e per la Farmacia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il rilancio della linea Prurito

Il rilancio della linea Prurito

A cura di Dermovitamina

Le nuove linee guida ESC/EAS 2025 rafforzano l’importanza del controllo precoce del colesterolo LDL. Studi clinici e dati real-world confermano efficacia e tollerabilità di CARDIORITMON...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top