Login con

Farmacia

25 Ottobre 2023

Antinfluenzale in farmacia, consegnate le prime centomila dosi di vaccino a Roma e nel Lazio

Consegnate le prime centomila dosi di vaccino antinfluenzale alle 500 farmacie laziali che partecipano alla campagna vaccinale

di Redazione Farmacista33


Antinfluenzale in farmacia, consegnate le prime centomila dosi di vaccino a Roma e nel Lazio

La Regione Lazio ha appena consegnato alle farmacie della regione le prime 100mila dosi di vaccino antinfluenzale. Le farmacie aderenti alla campagna di vaccinazione oggi sono 500 sulle 1.750 della regione Lazio, due i vaccini a disposizione delle farmacie: un primo vaccino antinfluenzale consigliato per gli under 65, e un secondo adiuvato, adatto per le persone sopra i 65 anni. Lo comunica una nota congiunta di Federfarma Lazio e Federfarma Roma.

Gli aventi diritto - ovvero gli over 60, e gli appartenenti a diverse categorie professionali come per esempio le Forze dell’ordine, i Vigili del fuoco, il personale della Protezione Civile, il personale degli asili nido e delle scuole d’infanzia, gli addetti alle Poste o coloro che per motivi di lavoro sono in contatto con animali che potrebbero essere fonte di infezione da virus influenzali non umani - potranno da subito recarsi nella farmacia più vicina senza prenotazione e potranno ricevere gratuitamente la somministrazione del vaccino antinfluenzale.  


Il supporto alla campagna vaccinale

«Anche quest’anno le farmacie del Lazio confermano la loro disponibilità a dare supporto alla campagna di vaccinazione 2023-2024», commenta Eugenio Leopardi, presidente di Federfarma Lazio, «affinché i cittadini del Lazio riescano ad effettuare, nel modo più semplice e rapido possibile, il vaccino antinfluenzale messo a disposizione dalla Regione».

«La distribuzione e la somministrazione dei vaccini antinfluenzali nelle farmacie del Lazio e della Capitale è ormai a regime», aggiunge Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma. «Chi ha diritto alla vaccinazione gratuita potrà recarsi direttamente in una delle farmacie aderenti alla campagna e ricevere subito la vaccinazione. Senza prenotazione, senza file, scegliendo la farmacia più vicina a casa. Questo vuol dire la prossimità dell’assistenza delle farmacie nei confronti dei cittadini, ovvero facilitazione di accesso. Perché la prevenzione deve essere a portata di tutti».

TAG: FEDERFARMA ROMA, EUGENIO LEOPARDI, FEDERFARMA LAZIO, ANDREA CICCONETTI, VACCINAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

In Emilia-Romagna servizio sanitario regionale è sotto pressione per la mobilità sanitaria. Federfarma Forlì-Cesena propone di ampliare accesso ai servizi di telemedicina in farmaci per ridurre...

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

I risultati dell’edizione 2025 di Forum Sanità Futura, occasione di confronto tra istituzioni, università e impresa privata sul futuro dei sistemi sanitari

A cura di Giuseppe Tandoi

10/11/2025

Presentato al Senato il Disegno di Legge n. 1605 che punta a riordinare in modo organico l’assistenza farmaceutica del Ssn introducendo modelli organizzativi standardizzati e riconoscendo in...

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

La Corte dei Conti in audizione sul Ddl Manovra di fronte alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato ha espresso le valutazioni sulle misure previste in particolare per la sanità e per la Farmacia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una protezione solare molto alta

Una protezione solare molto alta

A cura di Laboratorie SVR

Alla Convention di Federfarma Servizi “La Maglia della Salute”, FederFARMA.CO annuncia una previsione di chiusura 2025 superiore alle previsioni

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top