Login con

farmacie

24 Gennaio 2024

Appalti pubblici, Assofarm: Anac alzi la soglia per accedere al sistema semplificato

L’Anac ha sospeso in via transitoria l'applicazione delle disposizioni sulla digitalizzazione dei contratti pubblici per gli affidamenti inferiori ai 5.000 euro, Assofarm chiede di alzare la soglia

di Redazione Farmacista33


Appalti pubblici, Assofarm: Anac alzi la soglia per accedere al sistema semplificato

L’Anac, l'Autorità Nazionale Anticorruzione, ha sospeso in via transitoria l'applicazione delle ultime disposizioni sulla digitalizzazione dei contratti pubblici per gli affidamenti inferiori ai 5.000 euro, ma è necessario un innalzamento più consistente del limite massimo. È quanto chiede il presidente di Assofarm, Luca Pieri in una lettera inviata al presidente dell'ANAC, Giuseppe Busia. La Federazione delle Farmacie Comunali Italiane ha espresso apprezzamento per l’iniziativa dell’Anac, dal momento che per la maggior parte delle associate si tratta di un importo troppo basso e ha proposto una soglia di almeno 40.000 euro.

Digitalizzazione dei contratti pubblici senza sperimentazione Una significativa parte delle aziende che gestiscono le farmacie comunali, spiega una nota di Assofarm, non era precedentemente soggetta all'art. 1, comma 450 della legge n. 296/2006. Pertanto, si trovano ora improvvisamente a doversi confrontare con piattaforme di approvvigionamento digitale mai sperimentate prima, le quali, secondo numerose farmacie comunali, presentano malfunzionamenti e criticità non previste.

Il Segretario Generale di Assofarm, Francesco Schito, sottolinea il sostegno costante all'idea di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Tuttavia, ritiene che processi di tale complessità e importanza debbano essere accompagnati da periodi e pratiche di transizione, capaci di garantire l'evoluzione del sistema senza pregiudicarne l'operatività quotidiana. In particolare, Schito evidenzia che l'operatività delle farmacie comunali è essenziale per garantire l'accesso ai farmaci necessari per il diritto alla salute dei cittadini. Le difficoltà riscontrate in questa fase di transizione rischiano di compromettere tale accesso.  

Assofarm: serve approccio più graduale

Pieri ha enfatizzato la rilevanza del problema, coinvolgendo un ventaglio di settori ben più ampio delle sole farmacie. La preoccupazione crescente nell'ambito associativo di Assofarm ha portato alla decisione di avviare un'opera di sensibilizzazione presso i gruppi politici parlamentari nei prossimi giorni. L'obiettivo è evitare che un problema di natura tecnico-amministrativa possa generare scarsità di alcuni farmaci sul territorio.
In conclusione, la richiesta di Assofarm di alzare la soglia del sistema semplificato per gli appalti pubblici a 40.000 euro riflette la necessità di un approccio più graduale e pragmatico alla digitalizzazione, garantendo al contempo la continuità operativa delle farmacie comunali e la fornitura regolare di farmaci essenziali per la salute pubblica. La sensibilizzazione dei decisori politici diventa essenziale per affrontare efficacemente questa sfida e assicurare un sistema di approvvigionamento che risponda alle esigenze della comunità.  

TAG: ASSOFARM, FARMACIE COMUNALI, DIGITALIZZAZIONE, FARMACIE, CALABRIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/10/2025

È stato prorogata l’entrata in vigore del Profilo sanitario sintetico (Pss), previsto all’interno del Fascicolo sanitario elettronico 2.0. L’operatività prevista pe ril 30 settembre è...

A cura di Redazione Farmacista33

01/10/2025

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del Disegno di Legge delega recante il Testo Unico della Legislazione Farmaceutica per illustrare i contenuti del provvedimento, l’iter...

A cura di Simona Zazzetta

01/10/2025

Approvata la prima legge nazionale: istituito un programma di prevenzione e cura e l’Osservatorio al Ministero della Salute. Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, riconosce l’obesità...

A cura di Redazione Farmacista33

01/10/2025

Il presidente Donald Trump ha annunciato la nascita del portale “TrumpRx”, piattaforma diretta al consumatore che offrirà farmaci a prezzi ridotti a partire dal 202

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Autunno in salute

Autunno in salute

A cura di Metagenics

Monitoraggio del web, screening sanitari, formazione degli operatori e campagne nelle scuole: a un anno e mezzo dalla presentazione, il Piano conferma l’approccio integrato e multidisciplinare per...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top