Login con

farmacisti

25 Novembre 2025

Definita la nuova composizione della Cceps per il quadriennio 2025-2029

Con il DPCM del 9 ottobre 2025 è stata ricostituita la Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie per il quadriennio 2025-2029, definendone la nuova composizione, inclusi i rappresentanti dei farmacisti

di Redazione Farmacista33


Definita la nuova composizione della Cceps per il quadriennio 2025-2029

È stata definita la nuova composizione della Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie (CCEPS), l’organo di giurisdizione speciale competente sui ricorsi contro i provvedimenti disciplinari degli Ordini professionali. Il DPCM del 9 ottobre 2025 ricostituisce la Commissione per il quadriennio 2025-2029 e individua presidente, membri effettivi e supplenti per tutte le professioni sanitarie. 

La nuova composizione per 2025-2029

Il decreto nomina come Presidente effettivo la consigliera di Stato Giulia Ferrari e come Presidente supplente il consigliere di TAR Oscar Marongiu.
Vengono inoltre designati i componenti del Consiglio Superiore di Sanità, effettivo Maria Grazia De Marinis e supplente Anna Odone, e tutte le rappresentanze professionali, ciascuna con cinque membri effettivi e cinque supplenti, in conformità alle disposizioni del d.lgs. 233/1946 e alle successive sentenze della Corte costituzionale che richiedono organi a composizione paritetica.

La rappresentanza dei farmacisti nella nuova Commissione

La professione di farmacista è rappresentata dai seguenti componenti, nominati su designazione della Federazione degli Ordini (Fofi):

Componenti effettivi

  • Marco Mignano
  • Michele Dalfino Spinelli
  • Ferdinando Maria De Francesco
  • Sigismondo Rizzo
  • Chiara Focone

Componenti supplenti

  • Giuseppe Castello
  • Federica Frezza
  • Salvatore Menditto
  • Francesco Settembrini
  • Matteo Zerbinato

La presenza dei cinque membri titolari e cinque supplenti garantisce la rappresentanza della professione in tutte le decisioni che riguardano i ricorsi disciplinari o elettorali, in particolare nelle cause di secondo grado che coinvolgono i farmacisti a livello nazionale.

Il nuovo mandato avrà durata 2025–2029, con decorrenza dal 15 ottobre 2025.
La Commissione, ricorda il decreto in premessa, è “preposta all'esame dei ricorsi dei professionisti sanitari contro i provvedimenti dei rispettivi Ordini e Collegi professionali, nonché dei ricorsi sulla regolarità delle operazioni elettorali per il rinnovo degli organi direttivi di Ordini e Collegi” e esercita “il potere disciplinare nei confronti dei propri componenti appartenenti alle professioni sanitarie e dei componenti dei Comitati centrali delle Federazioni nazionali”.

Pertanto la sua ricostituzione rappresenta un passaggio necessario per garantire la continuità delle attività giurisdizionali e il regolare funzionamento del sistema disciplinare. La piena operatività della Commissione consente la trattazione dei ricorsi in appello, compresi quelli che coinvolgono i farmacisti, sia per questioni disciplinari sia per eventuali contenziosi legati alle procedure elettorali degli Ordini.

TAG: PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE, COMMISSIONE CENTRALE PER GLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE - CCEPS, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/11/2025

Via libera dalla giunta provinciale trentina alla vaccinazione contro l´influenza per i maggiorenni nelle farmacie pubbliche e private

A cura di Redazione Farmacista33

17/11/2025

In 10 mesi in Veneto le farmacie hanno erogato quasi 45 mila prestazioni sanitarie con un incremento negli ultimi 4 mesi. Bellon: “I cittadini vedono nelle farmacie i primi presidi sanitari sul...

A cura di Redazione Farmacista33

17/11/2025

Dal 18 al 24 novembre 2025, ricorre la Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulla Resistenza Antimicrobica l’Organizzazione Mondiale della Sanità richiama governi e sistemi sanitari a...

A cura di Redazione Farmacista33

17/11/2025

In Piemonte, al via la campagna 2025 contro l’antibiotico-resistenza. La Regione rende disponibili materiali informativi da esporre in farmacie, studi medici e ambulatori veterinari

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Stitichezza da stress: un aiuto da Fave di Fuca

Stitichezza da stress: un aiuto da Fave di Fuca


Fofi ospita mostra fotografica: ritratti di 100 esperte per celebrare l’eccellenza femminile nella scienza, inaugurato oggi a Roma presso la sede in Via Palestro 75, aperta al pubblico fino al 12...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top