Login con

Industria farmaceutica

04 Aprile 2024

Innovazione, Chiesi entra nella rete europea Eit Health

Il gruppo Chiesi entra a far parte di Eit Health, rete dedicata alla promozione di un futuro più in salute per i cittadini europei

di Redazione Farmacista33


Innovazione, Chiesi entra nella rete europea Eit Health

Il gruppo Chiesi, operante nell’ambito biofarmaceutico in 31 Paesi, entra a far parte di Eit Health,  la Knowledge Innovation Community dedicata al settore salute dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia, organismo dell’Unione Europea. «Questa collaborazione», si legge in una nota dell’azienda, «sottolinea il forte impegno di entrambe le organizzazioni nell’innovazione sanitaria. Chiesi, ben conosciuta per il suo approccio orientato alla ricerca e riconosciuta come B Corporation certificata per il suo impegno sociale e ambientale, si allinea perfettamente con la missione di Eit Health».

L’alleanza garantisce al gruppo Chiesi - attivo nelle aree terapeutiche delle malattie respiratorie, dai neonati agli adulti, delle malattie rare e ultra-rare e delle cure specialistiche - «l’accesso a uno dei più vasti network europei, a ulteriori opportunità di finanziamento, a piattaforme di condivisione delle conoscenze e alla capacità di influenzare le politiche europee di innovazione sanitaria».


Ampie opportunità di partnership

La partnership tra Chiesi e Eit Health offre opportunità di collaborazione con oltre 120 istituzioni, aziende e università leader in tutta Europa, tra cui l'Università della Sorbona, GE Healthcare, Karolinska Institute e Philips. La presenza di Eit Health in Italia, supportata da partner di rilievo internazionale tra i quali Synlab Italia e Università Federico II di Napoli, accelera ulteriormente la crescita e l'impatto dell'innovazione sanitaria nel Paese.

«Siamo entusiasti di collaborare con Eit Health e il suo cluster locale InnoStars e di rafforzare i nostri legami all'interno dell'ecosistema europeo dell'innovazione», commenta Fabrizio Conicella, Head of Center of Open Innovation & Competence di Chiesi. «Questa partnership ci spinge a sfruttare la nostra profonda esperienza nel settore farmaceutico, nella salute digitale e nell'open innovation, ponendo le basi per progressi significativi nell'assistenza sanitaria sostenibile. Insieme, immaginiamo soluzioni pionieristiche che rispondano alle esigenze in continua evoluzione dei pazienti e dei sistemi sanitari, promuovendo un futuro più in salute per tutti».

«Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Chiesi nel network EIT Health», gli fa eco Chiara Maiorino, Ecosystem Lead per l’Italia di Eit Health InnoStars. «Nell'ambito di questa collaborazione, lavoriamo per una visione condivisa di miglioramento dell’assistenza sanitaria in Italia e in Europa attraverso l'innovazione, con l'obiettivo finale di avere un impatto positivo significativo sulla società. Non vediamo l'ora di vedere i risultati fruttuosi della nostra nuova partnership».

TAG: UNIONE EUROPEA, RICERCA BIOMEDICA, CHIESI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2024

A Milano premiati i trenta vincitori dei tre bandi promossi da Roche Italia e Fondazione Roche, dedicati a ricerca clinica a supporto di data manager e infermieri di ricerca,...

A cura di Giuseppe Tandoi

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Filorga festeggia 10 anni di presenza in Italia

Filorga festeggia 10 anni di presenza in Italia

A cura di Filorga

Fofi ospita mostra fotografica: ritratti di 100 esperte per celebrare l’eccellenza femminile nella scienza, inaugurato oggi a Roma presso la sede in Via Palestro 75, aperta al pubblico fino al 12...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top