Farmaci
08 Settembre 2023 Gambogia contiene polisaccaridi e una resine che stimolano l'intestino provocando un effetto lassativo. Viene utilizzato anche nelle congiuntiviti angolari e nelle dacriocistiti
Nota anche col nome di Gommagutta è estratta dalla corteccia della Garcinia handburyi, un albero appartenente alla famiglia delle Clusiacee., che cresce nel sud est asiatico. La Tintura Madre della Gommagutta contiene un polisaccaride (gomma) e una resina contenente pigmenti, mucillagini, α e β guttiferine che stimolano le secrezioni della mucosa intestinale provocando un effetto lassativo. Sono inoltre presenti: acido garcinolico,acido gambogico, derivati isopreni del benzofenone.
Principali indicazioni d’uso
Indicato nei disturbi intestinali sia acuti che cronici dei soggetti anziani, spesso con prurito anale bruciante con i seguenti caratteri: borborigmi rumorosi e dolori periombelicali, diarrea improvvisa e dolorosa, emessa con un’unica e prolungata evacuazione, che ha come effetto un immediato sollievo, come dopo l’eliminazione di una sostanza irritante. Utilizzato anche nelle congiuntiviti angolari e nelle dacriocistiti.
Sintomi e modalità di reazione
Sensazione: di avere una sostanza irritante che si muove nell’addome Migliora: dopo l’evacuazione
Posologia
Nelle coliti croniche viene prescritto alla 5 . 7 . 9 CH al risveglio e prima di coricarsi. Nelle forme acute alla 5 CH, al ritmo delle scariche.
Il simile cura il simile
Questa gomma provoca sintomi intestinali spastici e dolorosi.. Cambogia in dosi omeopatiche cura questi stessi disturbi.
Si ringrazia la SIOMI (Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata) per la gentile collaborazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/09/2025
In occasione della Giornata Mondiale del Farmacista 2025, Haleon rinnova il suo impegno al fianco delle farmacie italiane per promuovere prossimità, self-care e accesso equo alla salute
25/09/2025
Una nuova meta-analisi, pubblicata su Nutrients, mostra che l’assunzione di probiotici dopo un intervento di chirurgia bariatrica può contribuire a migliorare il recupero post-operatorio
A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico
25/09/2025
Da metà ottobre prende il via la campagna vaccinale in Piemonte con il supporto delle farmacie. Assessore Riboldi: Presidio fondamentale sul territorio. Mana (Federfarma Piemonte): Pronti a fare...
A cura di Redazione Farmacista33
25/09/2025
Nuove nomine in Biofarma Group azienda del settore dei CDMO per la nutraceutica e i cosmetici fondata da Germano Scarpa. Alberto Urli è stato nominato nuovo Amministratore Delegato, Jonathan Arnold...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)