Login con

Farmacisti

29 Novembre 2021

Farmacista aggredita, D'Amato (Lazio): più controlli farmacie e hub. Fofi: più attenzione a sicurezza operatori


Ha subito insulti e aggressione la farmacista di nome Valentia, mentre operava nel gazebo della farmacia per fare tamponi

Ha subito prima insulti la farmacista di nome Valentia, mentre operava nel gazebo della farmacia per fare tamponi, poi «la situazione è degenerata e mi ha sputato addosso. Sono dovuti intervenire i miei colleghi e allora si è allontanata». Così la farmacista romana racconta alla stampa l'increscioso episodio avvenuto nel quartiere Testaccio di Roma di aggressione da parte di una esponente No vax mentre stava svolgendo il proprio lavoro in farmacia. «Quella donna è entrata nel gazebo e ha iniziato a insultarmi. - riporta la farmacista - Urlava contro di me: Sei schiava della dittatura sanitaria anche tu, il Covid non esiste. Poi la situazione è degenerata e mi ha sputato addosso. Sono dovuti intervenire i miei colleghi e allora si è allontanata». Non è un episodio isolato, racconta, in particolare modo nelle ultime settimane le cose sono peggiorate: «Noi farmacisti, dall'inizio della pandemia, siamo sempre stati in prima linea al servizio di tutti. Non capiamo questa ondata di odio». Anche il gazebo dei tamponi è stato vandalizzato durante la notte.


Fofi: l'aggressione alla collega impone maggiore attenzione alla sicurezza

A Valentina, scrive presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Andrea Mandelli, «va la solidarietà del Comitato centrale della Federazione, di tutti i colleghi del Consiglio nazionale e mia personale». E aggiunge: «I farmacisti stanno facendo tutto il possibile per rispondere alle richieste dei cittadini e alle necessità tanto della campagna vaccinale quanto dello screening dell'infezione da SARS-Cov2 attraverso i tamponi antigenici, a riprova del loro ruolo di primo e più accessibile riferimento sul territorio. Allo stesso tempo, però, sono sempre più spesso esposti ad atti di violenza nell'esercizio della professione. Episodi come quello accaduto a Valentina si ripetono, infatti, con allarmante frequenza, a testimonianza della necessità di una maggiore attenzione alla tutela della loro sicurezza. In questo senso, ringraziamo l'Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, per la vicinanza dimostrata alla nostra professione e per l'intenzione dichiarata di rafforzare la rete dei controlli anche nei confronti delle farmacie».


D'Amato: chi fa il proprio lavoro al servizio degli altri va tutelato

Sulla vicenda, infatti è intervenuto anche l'assessore che con una nota dichiara: «Desidero esprimere la solidarietà a Valentina la giovane farmacista di Testaccio per l'aggressione subita e a tutte le farmacie che hanno subito attacchi in questi mesi. Le farmacie hanno svolto e stanno svolgendo un ruolo fondamentale di contrasto alla pandemia con oltre 150 mila richiami già somministrati e sono un presidio assolutamente indispensabile per i tracciamenti con oltre 3 milioni di tamponi effettuati. Nei confronti delle farmacie e di tutti i punti sensibili della campagna di vaccinazione, perché chi fa il proprio lavoro al servizio degli altri va tutelato e non può essere oggetto di insulti e aggressioni».

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, AGGRESSIONI A FARMACISTI, TAMPONI RAPIDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/08/2024

Federfarma Verona torna a sottolineare l'importanza delle nuove disposizioni legislative che autorizzano i farmacisti a sostituire i farmaci veterinari prescritti con equivalenti

A cura di Redazione Farmacista33

18/07/2024

Un’indagine Coldiretti/Ixè segnalata da vet33, rivela che sono in aumento gli italiani proprietari di animali che quest’anno viaggeranno con i propri pet. Gli agriturismi si confermano tra le...

A cura di Redazione Farmacista33

12/07/2024

Criticità su smaltimento e registro stupefacenti, FNOVI scrive alla Conferenza Stato Regioni e al Ministero della Salute per chiedere uniformità nelle procedure di vidimazione registri

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2024

La Federazione Europea dei Veterinari ha aggiornato le linee guida sull’uso della telemedicina in veterinaria, guardando ai recenti sviluppi tecnologici e all’ingresso dell’intelligenza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nuovi Solari Bifasici Lafarmacia. 

Nuovi Solari Bifasici Lafarmacia. 

A cura di Lafarmacia.

Si è svolto lo scorso 20 settembre, presso l’Università Link di Città di Castello, l’incontro “La Forza delle Donne, il coraggio della Giustizia”, dedicato al tema della violenza di genere...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top