Farmacisti
11 Settembre 2023 Il presidente di Federfarma Servizi, Antonello Mirone: le nostre cooperative permettono alla farmacia di svolgere al meglio il ruolo di vicinanza al cittadino-paziente nelle esigenze di salute
«Come sempre questi momenti di confronto sono auspicabili per la categoria ed in particolare nei momenti di grande trasformazione, come quello che sta vivendo oggi il mondo della farmacia italiana. Quindi è veramente encomiabile l'impegno messo nell'organizzare questi momenti di confronto, coinvolgendo un po' tutte le anime della professione in relazione al proprio ruolo». Così Antonello Mirone presidente di Federfarma Servizi, in una videointervista per Federfarma Channel, commenta la decima edizione di FarmacistaPiù, quest’anno dal titolo “Scienza - Competenza - Innovazione - Prossimità. Il farmacista protagonista di una nuova alleanza per l'efficienza del Ssn”.
FarmacistaPiù è il Congresso dei Farmacisti Italiani promosso da Federfarma, Fondazione Cannavò, Utifar, con il patrocinio della FOFI - Federazione Ordini Farmacisti Italiani e con l'organizzazione di Edra S.p.A., giunto alla sua decima edizione, che si terrà in modalità phigital il prossimo 19, 20 e 21 ottobre.
Federfarma Servizi: tra farmacia e distribuzione intermedia a favore del cittadino
Parlando invece della partecipazione della sua associazione al Congresso, Mirone afferma: «Federfarma Servizi, in particolare rispetto all'attività di prossimità che è citata nel titolo, credo possa svolgere un ruolo fondamentale. Questo perché le nostre associazioni di farmacisti e le nostre cooperative sono quelle che permettono poi alla farmacia di svolgere al meglio quel ruolo di vicinanza al cittadino-paziente in tutte le sue esigenze di salute. Non parliamo soltanto di prodotti e di consegna di farmaci o presidi medico-chirurgici, ma parliamo di una serie di attività da fare insieme, tra farmacia e distribuzione intermedia a favore del cittadino, perché le cure domiciliari possano essere sempre più efficaci».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/11/2023
Nasce la Fondazione Giacomo Leopardi ETS, tra gli obiettivi la valorizzazione della figura del farmacista, la formazione, il perfezionamento e l’orientamento...
27/11/2023
Il governo irlandese ha deciso di consentire ai farmacisti di estendere la validità delle prescrizioni dal periodo massimo attuale di sei mesi a 12 mesi ...
A cura di Cristoforo Zervos
27/11/2023
Il presidente di Federfarma Marche Marco Meconi ha presentato l’esperienza della sperimentazione della farmacia dei servizi nelle farmacie marchigiane al Risk ...
A cura di Redazione Farmacista33
27/11/2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
A cura di Redazione Farmacista33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)