Login con

Formazione

03 Aprile 2024

Formazione, Integrare l’Intelligenza Artificiale nella scrittura scientifica. Al via corso Ecm

Edra ha progettato il nuovo corso di formazione FAD ‘Integrare l’Intelligenza Artificiale nella scrittura medico-scientifica’ per esplorare il potenziale rivoluzionario dell'AI nel migliorare e semplificare il processo di scrittura medico-scientifica

di Redazione Farmacista33


Formazione, Integrare l’Intelligenza Artificiale nella scrittura scientifica. Al via corso Ecm

Con l’avanzamento tecnologico e lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale in diversi ambiti, soprattutto in quello medico-scientifico, risulta sempre più necessario comprenderne meglio le potenzialità e le criticità che possono derivarne. L’utilizzo dell’IA ottimizza i tempi, le risorse ma cambia anche l’approccio nella gestione delle problematiche cercando di simulare le capacità decisionali e di problem solving della mente umana.

Edra, che coglie sempre in anticipo le esigenze formative dei professionisti che operano in sanità,  ha progettato il nuovo corso di formazione FAD ‘Integrare l’Intelligenza Artificiale nella scrittura medico-scientifica’ per esplorare il potenziale rivoluzionario dell'AI nel migliorare e semplificare il processo di scrittura medico-scientifica. Attraverso un percorso strutturato in tre moduli, i partecipanti avranno l'opportunità di conoscere le principali applicazioni dell’AI nel campo della scrittura medico-scientifica. All’interno del corso è prevista una dimostrazione pratica di come l'AI possa essere impiegata per ottimizzare la scrittura medico-scientifica, dalla revisione linguistica alla stesura di un manoscritto.

Il corso è rivolto a tutti i professionisti sanitari e la partecipazione a tale attività formativa consente di acquisire le conoscenze e le competenze riguardanti le potenzialità dell’IA nella scrittura scientifica in modo da conoscerne l’uso, i limiti e le opportunità.

Responsabile scientifico e docente del corso è la dott.ssa Maria Vittoria Verga Falzacappa, Medical Writer Manager di Edra.

Il corso consta di 3 moduli per 6 crediti ecm.

Per maggiori informazioni clicca qui

TAG: CREDITI ECM, INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Le farmacie francesi hanno superato i risultati della campagna precedente in termini di vaccini antinfluenzali somministrati. Tuttavia, ci sono carenze di dosi in alcune regioni, potenzialmente...

A cura di Cristoforo Zervos

17/01/2025

Nel 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo, tra gli infettati per cui era noto lo stato vaccinale, oltre 9 su 10 non erano vaccinati, emerge dal bollettino Iss. Oltre la metà...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

Il Dr. Enrico Di Rosa, Direttore del Servizio “Igiene e Sanità pubblica” dell’ASL Roma 1 è stato eletto al vertice della Società scientifica. Succede alla Presidente uscente Prof.ssa Roberta...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

La Società Italiana di Psichiatria (SIP) ha espresso preoccupazione per la recente riforma del Codice della Strada, che equipara psicofarmaci come antidepressivi, ansiolitici e ipnoinducenti alle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Azione delicata per il benessere intestinale dei più piccoli

Azione delicata per il benessere intestinale dei più piccoli


Oltre a diabete e obesità, i popolari farmaci GLP-1 potrebbero rivelarsi promettenti anche nella cura di alcune patologie neuropsichiatriche: dall’ansia e depressione alla dipendenza dall’alcol...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top