farmacisti
14 Ottobre 2024Al via a Napoli la seconda edizione Eldercare – 2024 promossa dall'Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli in collaborazione con la Fondazione dei Farmacisti: Camper itinerante per fare visite per identificare fragilità cognitiva
La sinergia tra farmacisti e medici specialisti, già sperimentata l’anno scorso, ha portato alla realizzazione di una seconda edizione delle “Giornate geriatriche di prevenzione” e al lancio di “Eldercare – 2024”. Promossa dall'Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli, presieduto da Vincenzo Santagada, in collaborazione con la Fondazione dei Farmacisti, questa edizione si distingue per il “Camper itinerante” che, ogni sabato per 40 settimane, farà tappa presso le farmacie partecipanti, in collaborazione con specialisti dell’AGEAS Onlus.
Il progetto è rivolto principalmente all'individuazione precoce dei disturbi cognitivi prodromici di demenza, ossia della cosiddetta “fragilità cognitiva”. Identificando precocemente queste condizioni, sarà possibile intraprendere tempestivi percorsi diagnostici e terapeutici. L'iniziativa prevede una stratificazione del rischio cardiocerebrovascolare e la definizione di un primo profilo cognitivo. Visto che i disturbi cognitivi possono essere mascherati da altre patologie neurologiche, come i parkinsonismi, o da problematiche otorinolaringoiatriche, come l'ipoacusia, il team specialistico effettuerà anche valutazioni mirate al movimento e alla prevenzione delle cadute, oltre a diagnosi differenziali dell’ipoacusia.
Le attività previste includono visite geriatriche, valutazioni neuropsicologiche brevi, ECG, ecocolordoppler delle arterie carotidi (Eco TSA), valutazioni ORL, ed eventuali consulenze neurologiche, grazie alla collaborazione con la Società Italiana di OtoNeuroGeriatria (SIONG).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/09/2025
La sperimentazione della farmacia dei servizi nelle Marche, avviata nel 2023 e oggi attiva in 350 farmacie (di cui la metà rurali), continua a crescere: ogni punto eroga almeno una prestazione al...
A cura di Redazione Farmacista33
12/09/2025
Nelle Farmacie Comunali di Arezzo dal 13 settembre al 12 ottobre verranno offerte consulenze gratuite, screening e iniziative di sensibilizzazione per promuovere corretti stili di vita e proteggere...
A cura di Redazione Farmacista33
12/09/2025
È in vigore la nuova normativa sull’uso dei disinfettanti per la cute negli ospedali: stop ai presidi medici, solo specialità medicinali autorizzate
A cura di Redazione Farmacista33
12/09/2025
La classifica mondiale Newsweek dei 350 ospedali smart evidenzia le strutture che, grazie a tecnologie avanzate come intelligenza artificiale e automazione, stanno ridefinendo l’assistenza...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)