Login con

antibiotici

19 Novembre 2024

Gestione antibiotici in ospedale, Sifo premia software con machine learning per l’uso ottimale

Nel cuore della World Antimicrobial Resistance Awareness Week (18-24 novembre), la Sifo annuncia il vincitore del suo Contest dedicato alla lotta contro la resistenza antimicrobica

di Redazione Farmacista33


antibiotici ospedale Sifo machine learning

In concomitanza della World Antimicrobial Resistance Awareness Week in corso da 18 al 24 novembre, la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO) ha annunciato il vincitore del suo Contest dedicato alla lotta contro la resistenza antimicrobica (AMR). Il progetto premiato è AntiBioTech Stewardship Antimicrobica Intelligente, ideato da Pasquale Di Filippo e Pasquale Stefanelli dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Pascale di Napoli e si tratta di software in grado di affrontare “la sfida globale dell’antibiotico resistenza, promuovendo l’uso appropriato degli antibiotici e migliorando la gestione delle terapie antimicrobiche”.

L’obiettivo del Contest: unire tecnologia e farmacologia

Il Contest è stato lanciato a settembre dal Presidente SIFO Arturo Cavaliere e da Francesca Vivaldi (Coordinatore Area SIFO Infettivologia), ed ha coinvolto una Commissione di Valutazione composta – oltre che da Cavaliere e Vivaldi – anche da Maria Ernestina Faggiano (Coordinatore Area scientifico-culturale Rischio Clinico SIFO e Presidente Collegio dei Sindaci SIFO), Chiara Lamesta (Coordinatore Area SIFO Giovani) e Carlo Livini (componente Area scientifico-culturale SIFO Infettivologia). 

“L’attenzione di SIFO nei confronti della resistenza antimicrobica è altissima – commenta Cavaliere.  Oggi si stima che l’AMR sia corresponsabile di quasi cinque milioni di morti in tutto il mondo come indicato dall'ultimo report dell'Organizzazione Mondiale della Sanità”. Il Contest è stato ideato per stimolare i farmacisti ospedalieri a sviluppare soluzioni innovative, sfruttando digitalizzazione e intelligenza artificiale per affrontare l’AMR. “La resistenza antimicrobica è una delle principali minacce globali, con un impatto stimato di quasi cinque milioni di morti ogni anno. Per questo motivo, abbiamo deciso di incoraggiare i nostri soci, in particolare i più giovani, a contribuire con idee che combinino competenze cliniche e tecnologie avanzate”.

Il progetto vincente 

I vincitori del Contest, due farmacisti ospedalieri napoletani, sulla base delle linee guida (AWaRe e Piano Nazionale Contro l’Antibiotico-Resistenza-PNCAR 2022-2025), hanno ipotizzato un sistema tecnologico in grado di sostenere i professionisti sanitari nell’ottimizzazione dell’uso degli antibiotici; il sistema viene poi supportato dal machine learning per evolvere nel tempo offrendo un supporto decisionale aggiornato. La piattaforma fruisce di una dashboard interattiva per la visualizzazione dei dati in tempo reale ed è dotata di strumenti di analisi predittiva, che permettono di prevenire focolai di infezioni resistenti.

"Occorre sottolineare", conclude Francesca Vivaldi, "Che tutti i progetti presentati dai Soci SIFO hanno mostrato l’importanza di sfruttare gli strumenti digitali per ottenere una migliore facilitazione nella operatività propria del farmacista in un contesto così complicato come quello delle infezioni ospedaliere". Il premio riconosciuto da SIFO ai vincitori consiste nell’erogazione di un voucher di 300 euro che la Società scientifica mette a disposizione del progetto vincitore da utilizzare in attività strettamente connesse alla formazione professionale.

TAG: ANTIBIOTICI, RESISTENZA AGLI ANTIMICROBICI, SIFO, OSPEDALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Le farmacie francesi hanno superato i risultati della campagna precedente in termini di vaccini antinfluenzali somministrati. Tuttavia, ci sono carenze di dosi in alcune regioni, potenzialmente...

A cura di Cristoforo Zervos

17/01/2025

Nel 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo, tra gli infettati per cui era noto lo stato vaccinale, oltre 9 su 10 non erano vaccinati, emerge dal bollettino Iss. Oltre la metà...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

Il Dr. Enrico Di Rosa, Direttore del Servizio “Igiene e Sanità pubblica” dell’ASL Roma 1 è stato eletto al vertice della Società scientifica. Succede alla Presidente uscente Prof.ssa Roberta...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

La Società Italiana di Psichiatria (SIP) ha espresso preoccupazione per la recente riforma del Codice della Strada, che equipara psicofarmaci come antidepressivi, ansiolitici e ipnoinducenti alle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un nuovo siero volumizzante multi-dimensionale

Un nuovo siero volumizzante multi-dimensionale

A cura di Skinceuticals

Nascono due nuove direzioni ‘Innovation’ e ‘Operations’ all’interno della divisione Retail di PHOENIX Pharma Italia. Questo cambiamento strategico mira a rafforzare l’evoluzione del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top