Login con

farmacisti

06 Dicembre 2024

Rinnovo degli Ordini, a Roma Giuseppe Guaglianone è il nuovo presidente dei farmacisti

Giuseppe Guaglianone è il nuovo presidente dell'ordine dei farmacisti di Roma, lo ha deciso la consultazione elettorale che si è svolta nei primi giorni di dicembre. Partecipazione record

di Redazione Farmacista33


Giuseppe Guaglianone

Nella tornata di rinnovi dei vertici degli ordini provinciali dei farmacisti anche a Roma i professionisti hanno eletto un nuovo direttivo. Il nuovo presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Roma in carica fino alla fine del 2028, è Giuseppe Guaglianone. Lo ha deciso il voto dei circa 4mila farmacisti che hanno partecipato consultazione professionale che come segnala un comunicato dell’Ordine “numero record anche per l’Ordine romano, abituato da sempre a una grande partecipazione dei suoi iscritti alle elezioni degli organi direttivi”.

“A determinare lo straordinario afflusso di votanti ha ovviamente concorso in modo importante il fatto, in vero assai raro, che a chiedere la fiducia di colleghe e colleghi fossero due liste, una (Insieme) guidata appunto da Guaglianone e l’altra (Facciamo Ordine) da Vittorio Contarina, ex presidente di Federfarma Roma e Federfarma Lazio e vicepresidente di Federfarma nazionale. La competizione, come accade sempre, ha infatti inevitabilmente polarizzato le opinioni e le posizioni in merito a problemi, necessità e criticità della professione, spingendo gli iscritti a valutare proposte, programmi e visioni molto diversi su come gestire la “casa comune” dei farmacisti, e a esprimere il proprio consenso alla lista più in sintonia con la propria visione e le proprie aspettative o comunque ritenuta più e meglio attrezzata per guidare l’ente esponenziale della professione”.

Il nuovo direttivo

Nella prima riunione del Consiglio direttivo tenutasi ieri sera sono state attribuite le cariche: Guaglianone sarà affiancato dalla vicepresidente Maria Grazia Mediati, dal segretario Vladimiro Grieco e dal tesoriere Valeria Annecchiarico. Completano la squadra i consiglieri Antonino Annetta, Alessandra Blasi, Paolo Gaoni, Eugenio Leopardi, Rossana Matera, Beatrice Faina, Renato Saviano, Vincenzo Serafino, Nicola Segreto, Guido Torelli e Loredana Vasselli. Il collegio dei revisori dei conti è composto da Ilaria Pontecorvi e Angela Lella, revisori effettivi, e da Jacopo Maria Purinan, supplente.

“Tutto il Consiglio direttivo interpreta come un attestato di fiducia, anche personale, il voto dei giorni scorsi, reso più significativo da una partecipazione davvero stupefacente delle colleghe e dei colleghi, nei confronti dei quali non possiamo che esprimere riconoscenza e sentirci onorati e orgogliosi di appartenere alla stessa comunità professionale” ha dichiarato Guaglianone in un’intervista sull’house organ dell’ordine. - Tutti gli iscritti, anche quelli che non hanno partecipato al voto o hanno votato l’altra lista – saranno il riferimento costante della gestione dell’Ordine nel quadriennio 2024-28”.

“È una vittoria di tutti noi, di tutti i colleghi, nessuno escluso, che credono in una professione capace di crescere e rinnovarsi – scrive sui social il segretario Grieco. – Una squadra straordinaria, insieme abbiamo affrontato mille sfide e costruito qualcosa di davvero importante. Devo anche fare i miei complimenti a chi è stato nostro competitor, la lista Facciamo Ordine. Avete fatto un lavoro straordinario, ascoltando e incontrando migliaia di colleghi, e sollevando questioni importanti e urgenti per la professione. A tutti voi va il mio profondo rispetto. Ora ci aspetta un compito enorme, ma anche emozionante: lavorare per tutti i colleghi”.

Il salute del presidente uscente

Nei giorni scorsi anche il presidente uscente, Emilio Croce aveva fatto sentire la sua voce in vista della consultazione con un saluto ai 6.809 iscritti all’Albo: “Il tempo del mio impegno diretto alla guida del nostro Ordine è giunto al termine. La nostra professione ha davanti molta e impegnativa strada da percorrere, non è solo giusto ma assolutamente necessario che a dettare il passo siano buone e più giovani gambe, mosse dalla forza delle idee, della convinzione e della determinazione, ma anche dei saperi, della competenza e della preparazione”

Fonte:

https://www.ordinefarmacistiroma.it/ 

TAG: ORDINE DEI FARMACISTI DI ROMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Le farmacie francesi hanno superato i risultati della campagna precedente in termini di vaccini antinfluenzali somministrati. Tuttavia, ci sono carenze di dosi in alcune regioni, potenzialmente...

A cura di Cristoforo Zervos

17/01/2025

Nel 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo, tra gli infettati per cui era noto lo stato vaccinale, oltre 9 su 10 non erano vaccinati, emerge dal bollettino Iss. Oltre la metà...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

Il Dr. Enrico Di Rosa, Direttore del Servizio “Igiene e Sanità pubblica” dell’ASL Roma 1 è stato eletto al vertice della Società scientifica. Succede alla Presidente uscente Prof.ssa Roberta...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

La Società Italiana di Psichiatria (SIP) ha espresso preoccupazione per la recente riforma del Codice della Strada, che equipara psicofarmaci come antidepressivi, ansiolitici e ipnoinducenti alle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Migliora la vita del tuo gatto con PreVital.

Migliora la vita del tuo gatto con PreVital.

A cura di Prevital

Presentato a Roma il libro, edito da Edra e curato dalla community delle Donne protagoniste in sanità, che mostra la fotografia di un settore che sta cambiando 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top