Formazione
13 Marzo 2025Il 15 marzo 2025, a Milano si svolgerà il corso residenziale Ecm per i professionisti del settore sanitario "Gut health summit", organizzato da Edra con il supporto non condizionante di Opella, presso il Palazzo della Borsa
La salute dell’intestino e l’equilibrio del microbiota sono temi sempre più rilevanti per la salute umana ma anche nella pratica quotidiana del farmacista che, con l’evoluzione del suo ruolo, è sempre più impegnato nel consiglio al paziente per migliorare la qualità della vita anche attraverso il mantenimento dell’equilibrio intestinale. Per approfondire alcuni aspetti cruciali relativi alla salute intestinale e al microbiota, il 15 marzo 2025, a Milano si svolgerà il corso residenziale Ecm per i professionisti del settore sanitario "Gut health summit", organizzato da Edra con il supporto non condizionante di Opella, presso il Palazzo della Borsa.
Il corso, che consente l'acquisizione di 1,8 crediti ECM, rappresenta un'opportunità fondamentale per i farmacisti, professionisti in prima linea nella gestione della salute, di approfondire tematiche cruciali relative alla salute intestinale e al microbiota.
Introdurrà i lavori Rachele Aspesi Presidente Ordine dei Farmacisti di Varese Presidente del corso. Il corso si propone di aggiornare e consolidare le competenze dei farmacisti, offrendo strumenti pratici e teorici per rispondere alle crescenti esigenze dei pazienti, soprattutto in un ambito così delicato come quello dei disturbi intestinali. Durante la giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare l’importanza dell’equilibrio intestinale e il ruolo centrale che il microbiota gioca nel benessere globale dell’individuo, con interventi di esperti come Luisa Bertin dell’Università Degli Studi di Padova e Alessandro Colletti Segretario nazionale SIFNUT, Responsabile macroregionale SINUT.
Un focus particolare sarà dedicato all’utilizzo dei probiotici, alle loro caratteristiche e agli aspetti formulativi, a cura di Lorenzo Morelli Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza e Cremona.
Nel pomeriggio, la sessione sul microbiota e la consulenza in farmacia darà spazio alle strategie di gestione dei disturbi intestinali e consigli pratici per migliorare la salute intestinale dei pazienti, approfondendo anche l’importanza di una comunicazione efficace nel guidare i pazienti nelle scelte terapeutiche.
La giornata si concluderà con uno sguardo alle future innovazioni della farmacia dei servizi, con una sessione curata da Rachele Aspesi e Valdimiro Grieco presidente Nazionale Fenagifar, che esploreranno il futuro della salute digitale, dalla personalizzazione delle raccomandazioni all'uso dell'intelligenza artificiale, offrendo nuovi strumenti per un approccio sempre più innovativo e integrato alla cura del paziente.
1. Effettuare l’iscrizione accedendo al sito https://webinar-gut-health-summit.ecm33.it
2. Inserire le proprie credenziali Medikey (Username e Password) oppure, se si è un nuovo utente, registrarsi a Medikey e creare il proprio account
3. L’iscrizione verrà confermata a seguito dell’iscrizione all’interno della sezione “ACCEDI AL CORSO”
4. Per acquisire i crediti alla conclusione del corso, collegarsi nuovamente al sito https://webinar-gut-health-summit.ecm33.it
5. Completare l’indagine di gradimento
6. Compilare e superare il questionario di apprendimento
7. Scaricare e stampare l’attestato ECM
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
I risultati di una nuova ricerca forniscono rassicurazioni a donne e medici sull’uso dei farmaci per smettere di fumare durante la gravidanza
A cura di Redazione Farmacista33
14/04/2025
Annamaria Palermo, titolare a Fonte Nuova, alle porte di Roma, vince il premio “Giovane farmacista dell’anno"
A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico
14/04/2025
Ricette mediche falsificate per l’acquisto di psicofarmaci: Farmacieunite invita le associate alla massima attenzione
A cura di Redazione Farmacista33
14/04/2025
La Federazione delle associazioni italiane degli Informatori scientifici del farmaco, Fedaiisf, accoglie con favore la proposta di istituire un ordine presentata dal parlamentare Cannizzaro
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)