Login con

farmacie

19 Marzo 2025

Test Hpv, a Ferrara kit auto-prelievo e consegna campione in farmacia: siglato accordo con Asl

A partire dal 24 marzo, le 90 farmacie ferraresi aderenti al progetto inizieranno la distribuzione del kit per l'auto-prelievo per il test HPV. Da aprile aranno anche punti di raccolta dei campioni per lo screening del tumore del colon retto

di Redazione Farmacista33


Test Hpv, a Ferrara kit auto prelievo e consegna campione in farmacia: siglato accordo con Asl

A Ferrara le farmacie si confermano partner dell’Asl sul territorio per incrementare l’accesso al percorso degli screening per il tumore del collo dell'utero e del colon retto. A partire dal 24 marzo, le 90 farmacie ferraresi aderenti al progetto inizieranno la distribuzione del kit per l'auto-prelievo per il test HPV, un metodo che consente alle donne di effettuare l'esame comodamente a casa, superando così eventuali difficoltà a recarsi negli ambulatori. Dal mese di aprile, inoltre, le farmacie saranno anche punti di raccolta dei campioni per lo screening del tumore del colon retto, destinato alla fascia d'età 50-74 anni. Questo approccio, già attivo a Bologna dal 2021, rende Ferrara una delle prime città in Italia a introdurre l'auto-prelievo per il test HPV, migliorando l'accessibilità e incentivando la partecipazione agli screening. L'iniziativa nasce da una convenzione tra l'Unità operativa Screening Oncologici dell'Azienda USL di Ferrara e le associazioni di categoria Afm (Farmacie Comunali), Federfarma Ferrara e Gruppo Soelia.

Aumentare accesso al Pap test

A presentare il progetto, il 18 marzo, sono stati la direttrice generale delle Aziende sanitarie ferraresi Nicoletta Natalini, la responsabile UOSD Screening Oncologici, Epidemiologia e Programmi di promozione della salute Caterina Palmonari e il direttore dell'Unità Operativa di Anatomia Patologica dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara, Giovanni Lanza. Insieme a loro, i rappresentanti delle farmacie: Paola Nocenti (direttrice generale Farmacie Comunali Ferrara srl), Stefania Menegatti (presidente Federfarma) e Mila Panizza (direttrice Farmacie Gruppo Soelia spa).

L'obiettivo, come spiega l'Azienda USL, è quello di aumentare ulteriormente l'adesione allo screening, che nel 2024 ha già raggiunto il 72% delle donne invitate, superando la media regionale. "Le farmacie sono già e diventeranno, dopo la giornata di oggi, degli ulteriori partner nel percorso di prevenzione - ha dichiarato la direttrice Natalini. L'introduzione dell'auto-prelievo potrebbe incentivare ancora di più la partecipazione delle donne che, per motivi di tempo o di impegni, non riescono a recarsi nei consultori”.

La procedura: ritiro del kit, auto prelievo e consegna campione 

La procedura è semplice ed efficace: le donne tra i 30 e i 64 anni riceveranno a casa la lettera di invito con un appuntamento già fissato in consultorio, ma potranno scegliere di recarsi in farmacia per ritirare il kit di auto-prelievo, mostrando la lettera. Il farmacista scannerizzerà la richiesta, annullando automaticamente l'appuntamento in consultorio e liberando lo slot per un'altra persona. La donna avrà 10 giorni di tempo per effettuare il test e dovrà riconsegnarlo in una delle farmacie aderenti entro 48 ore dal prelievo, senza bisogno di conservarlo in frigorifero. Un QR code presente sulla lettera di invito permetterà inoltre di accedere a un video tutorial con istruzioni dettagliate per l'esecuzione corretta del test. Il servizio è già attivo nelle farmacie di Bologna da alcuni anni e la Asl aveva reso disponibile un video esplicativo sulla procedura dell’uso del kit: https://www.ausl.bologna.it/cit/scr/pi-cs/aphpv

Una volta consegnato, il campione verrà inviato al Laboratorio di Anatomia Patologica dell'Ospedale Sant'Anna. Se l'esito sarà negativo, la donna riceverà la risposta direttamente a casa. In caso di positività, verrà contattata dal personale sanitario per ulteriori accertamenti. 

TAG: SCREENING IN FARMACIA, INFEZIONI DA PAPILLOMAVIRUS, HPV, FARMACIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/04/2025

Uno studio recente, pubblicato su Cancer, ha evidenziato che l'attività fisica può ridurre il divario di sopravvivenza tra i pazienti con cancro al colon e la popolazione generale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

11/04/2025

E' stato pubblicato i Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero (DECRETO 6 marzo 2025) che definisce le specifiche tecniche per l’identificativo univoco Data Matrix da applicare ai...

A cura di Simona Zazzetta

10/04/2025

Il ministero ha aggiornato le tabelle degli stupefacenti previste dal DPR 309/1990, inserendo nuove sostanze

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

A cura di Viatris

L'infiammazione è un meccanismo di difesa che ha come scopo quello di circoscrivere ed eliminare l’eventuale causa del danno. La maggior parte dei farmaci antinfiammatori di largo utilizzo...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top