Login con

farmaci

25 Marzo 2025

Distributore automatico farmaci tele-assistito: a San Marino il servizio funziona e verrà ampliato

Nel centro storico di San Marino è in funzione da tempo un distributore automatico di farmaci da banco con assistenza del farmacista in tempo reale tramite videochiamata: il servizio funziona bene ed è probabile che verrà esteso a più punti del territorio sanmarinese

di Redazione Farmacista33


Distributore automatico farmaci tele-assistito: a San Marino il servizio funziona e verrà ampliato

Circa due anni fa nel centro storico di San Marino è stato installato un distributore automatico di farmaci da banco con assistenza del farmacista in tempo reale tramite videochiamata: il servizio funziona ed è probabile che verrà esteso a più punti del territorio sanmarinese. Ad annunciarlo è il direttore della Uoc farmaceutica dell’Istituto per la Sicurezza Sociale di San Marino Rossano Riccardi, in un’intervista sulla stampa locale.

Come funziona il distributore automatico di farmaci da banco

Il distributore è posizionato all’interno della farmacia di San Marino città ed è accessibile anche dall’esterno, consente l’acquisto di farmaci da banco senza prescrizione medica in qualsiasi momento della giornata. A oltre un anno dall’installazione del primo distributore automatico di farmaci da banco nel centro storico della Repubblica, emergono dati positivi sull’utilizzo e l’accoglienza del servizio. Il suo elemento distintivo è la possibilità di interagire con un farmacista in tempo reale tramite videochiamata, garantendo un supporto professionale 24 ore su 24. Questo sistema è particolarmente utile per i turisti, i lavoratori con orari prolungati e chiunque abbia necessità di reperire medicinali al di fuori degli orari di apertura della farmacia.

Verso l’espansione del servizio

Riccardi spiega che nonostante le iniziali difficoltà legate alla personalizzazione del distributore e alle autorizzazioni necessarie per la vendita da remoto in un contesto paesaggistico tutelato dall’UNESCO, il servizio ha ottenuto un riscontro positivo dal pubblico. Gli utenti hanno apprezzato in particolare la possibilità di interagire con un farmacista in tempo reale, superando una delle principali limitazioni dei distributori automatici tradizionali. “Il fatto di aver optato per la videochiamata bidirezionale con il farmacista serve proprio a gestire situazioni particolari e anche con utenti minorenni. Inoltre, la disponibilità di schede descrittive multilingue per ogni farmaco ha reso il servizio particolarmente adatto ai turisti”. 

Alla luce dei risultati positivi registrati, le autorità sanitarie di San Marino stanno valutando l’opportunità di installare altri distributori automatici in diverse zone della Repubblica. L’obiettivo è ampliare la copertura del servizio, facilitando l’accesso ai farmaci nelle aree meno servite e rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più ampio. La decisione finale sarà presa dopo un’analisi approfondita dei dati sull’utilizzo del primo dispositivo.

TAG: FARMACI DA BANCO, DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/04/2025

Uno studio recente, pubblicato su Cancer, ha evidenziato che l'attività fisica può ridurre il divario di sopravvivenza tra i pazienti con cancro al colon e la popolazione generale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

11/04/2025

E' stato pubblicato i Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero (DECRETO 6 marzo 2025) che definisce le specifiche tecniche per l’identificativo univoco Data Matrix da applicare ai...

A cura di Simona Zazzetta

10/04/2025

Il ministero ha aggiornato le tabelle degli stupefacenti previste dal DPR 309/1990, inserendo nuove sostanze

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Due fragranti novità che uniscono gusto e benessere

Due fragranti novità che uniscono gusto e benessere


E' stata definita un'ulteriore sospensione, fino al 3 luglio 2025, degli effetti della Nota Aifa 101 relativa alla prescrivibilità SSN degli anticoagulanti orali

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top