Login con

farmaci

09 Aprile 2025

False ricette in circolazione, massima attenzione per farmaci a rischio abuso: ecco la lista

Risultano ancora in circolazione false ricette mediche per farmaci a base di ossicodone riconducibili al caso di cronaca del ragazzo che si è tolto la vita ingerendo un mix di farmaci ottenuti usando una prescrizione medica falsificata. Fofi e Ordini invitano i farmacisti alla massima cautela in particolare per alcuni tipi di prescrizioni

di Simona Zazzetta


False ricette in circolazione, massima attenzione per farmaci a rischio abuso: ecco la lista

Nonostante i riflettori accesi sul caso del ragazzo che si è tolto la vita ingerendo un mix di farmaci ottenuti usando una prescrizione medica falsificata, false ricette continuano a circolare. Stando al modus operandi i medici non hanno strumenti per tutelarsi mentre i farmacisti possono rappresentare un argine intercettandole al banco, motivo per cui Ordini territoriali e Fofi invitano a controllare con la massima attenzione anche le ricette elettroniche e in particolare quelle che provengono da altre Regioni e che riguardano richieste di psicofarmaci da parte di soggetti giovani.

Fofi: massima attenzione a prescrizioni fuori regione e per psicofarmaci

A fine marzo la Fofi aveva già richiamo l’attenzione sul fenomeno in aumento, ora con riferimento a un aggiornamento sul caso riportato in una nuova edizione del programma Chi l’ha visto del 2 aprile, la Federazione inviata a “nuovamente tutti i farmacisti a continuare a verificare, con la massima attenzione, le prescrizioni mediche all’atto della dispensazione, con particolare cautela alle prescrizioni che provengono da altre Regioni e alle casistiche di acquisto da parte di soggetti giovani”.
Il caso ha messo in luce come anche le ricette dematerializzate, in teoria più sicure possano essere contraffatte. Inoltre, è stato identificato anche il medico, il dott. Gianmarco Quadrelli, medico iscritto all’Ordine di Varese, il cui nome è stato utilizzato su diverse prescrizioni false per ossicodone ed è stata segnalata la circolazione di una ricetta bianca falsa a suo nome.

I medici: le farmacie possono intercettare queste ricette

In trasmissione il medico intervistato spiega: “Non è la prima ricetta falsa con il mio nome. Sono stato contattato da una farmacia delle Marche che mi informava sulla presenza di una ricetta bianca a mio nome presentata da un ragazzo e mi chiedeva se fosse autentica. L’ho visionata ed era falsa con numero di cellulare, di codice regionale sbagliato e la firma falsi. La farmacista mi ha riferito che, quando ha chiesto spiegazioni al ragazzo questi non dava risposte e poi è andato via. Ero già stato contattato per un altro caso: le due ricette sono uguali, cambia il nome dell’assistito, ma il farmaco è lo stesso: ossicodone. O si studia qualcosa o non ci possiamo difendere perché solo le farmacie possono intercettare queste ricette. Di fronte a ricette del genere il dubbio deve venire e basta chiamare, se il numero di telefono risulta inesistente il dubbio deve venire”.

I farmaci più a rischio: ecco la lista

A livello locale l’Ordine dei farmacisti di Bari Bat segnala un’indagine a Roma che ha portato all’intercettazione di un mercato illegale di medicinali oppioidi e analgesici “anche grazie alla preziosa collaborazione di farmacisti e medici” alimentato prevalentemente attraverso ricettari sottratti furtivamente ai medici e utilizzati per le false prescrizioni. E ha diffuso una lista di farmaci a cui “destinare una cautela supplementare nella dispensazione”:

  • Oxycontin
  • Zolpidem
  • Rivotril
  • Depalgos
  • Contramal
  • Rivotril
  • Depalgos
  • Contramal

“Nel caso il Farmacista avesse il sospetto di trovarsi davanti a una prescrizione falsa, si suggerisce una interlocuzione tempestiva e discreta con il medico prescrittore per le verifiche del caso e, in presenza di illecito, è necessario formalizzare la denuncia”.

TAG: RICETTA ELETTRONICA, RICETTE FALSE, ABUSO DI FARMACI, OSSICODONE, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/04/2025

Uno studio recente, pubblicato su Cancer, ha evidenziato che l'attività fisica può ridurre il divario di sopravvivenza tra i pazienti con cancro al colon e la popolazione generale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

11/04/2025

E' stato pubblicato i Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero (DECRETO 6 marzo 2025) che definisce le specifiche tecniche per l’identificativo univoco Data Matrix da applicare ai...

A cura di Simona Zazzetta

10/04/2025

Il ministero ha aggiornato le tabelle degli stupefacenti previste dal DPR 309/1990, inserendo nuove sostanze

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un innovativo meccanismo che si adatta alle diverse esigenze di deodorazione

Un innovativo meccanismo che si adatta alle diverse esigenze di deodorazione

A cura di Viatris

Dal 16 aprile online il corso ECM “L’evoluzione della farmacia tra servizi e telemedicina”, promosso da Edra

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top