Login con

Dermatologia

07 Maggio 2025

Prevenzione melanoma, Dal 12 maggio controllo dei nei nelle farmacie Dr. Max

La prevenzione del melanoma, un tumore della pelle aggressivo ma altamente prevenibile e curabile se diagnosticato precocemente, si basa su strategie di prevenzione primaria, secondaria e di sensibilizzazione

di Redazione Farmacista33


Prevenzione melanoma controllo dei nei nelle farmacie

Analisi del fototipo, scelta della protezione solare più idonea, esposizione ai raggi UV corretta e sicura, controllo dei nei sono le strategie alla base della prevenzione del melanoma cutaneo, terzo tumore più comune fra gli under 50 e uno dei più comuni tra i giovani adulti con meno di 30 anni. Il mese di maggio è dedicato alla prevenzione di questo tumore ma è stata appena approvata all’unanimità dalla Commissione Affari sociali della Camera dei deputati la legge che istituisce la Giornata nazionale per la prevenzione del melanoma, il Melanoma Day, da celebrarsi ogni anno il primo sabato di maggio. Lo ha annunciato il presidente della Commissione, l’on. Luciano Ciocchetti, a margine della conferenza sulla prevenzione del melanoma svoltasi a Roma, sottolineando come questa giornata possa diventare “un’occasione concreta di presa in carico, diagnosi precoce e informazione sui corretti stili di vita”, coinvolgendo scuole, ASL, centri di ricerca e realtà territoriali.

Prevenzione e controllo dei nei con la teledermatologia 

L’attenzione alla prevenzione arriva anche dal territorio con un’iniziativa della catena di farmacie Dr.Max: dal 12 maggio attiva la campagna “Controllo dei Nei Per Te”, in collaborazione con l’Associazione Melanoma Italia ONLUS ed Eucerin. In oltre 80 farmacie aderenti sarà possibile accedere a servizi di teledermatologia e analisi del fototipo, strumenti fondamentali per la diagnosi precoce di un tumore che colpisce sempre più giovani: il melanoma cutaneo è il terzo tumore più comune tra gli under 50 e rappresenta il 79% dei decessi per tumori della pelle, pur essendo solo il 4% di questi.

Attraverso il servizio di teledermatologia, gli utenti potranno ottenere un parere dermatologico suinei tramite l’acquisizione di immagini effettuate da un operatore tramite un macchinario apposito, che poi verranno inviate e analizzate da uno specialista. Tramite l’analisi del fototipo, che consiste nell’analisi della superficie della pelle eseguito grazie all’utilizzo di una speciale telecamera ad alta risoluzione provvista di diversi tipi di sonde e sensori, invece, sarà possibile misurare la concentrazione di melanina presente in una determinata zona del corpo. Grazie ai dati raccolti con quest'analisi si potrà determinare il tipo di protezione solare da applicare, sia per i primi giorni di esposizione che per i successivi, e fornire un consiglio cosmetico mirato e personalizzato. 

Dr. Max, renderà disponibili materiali informativi sui propri canali online e offline ed è stato lanciato anche il canale TikTok di Dr. Max, dove verranno pubblicati contenuti educazionali ad hoc sul tema attraverso l’hashtag #neiperte dove i farmacisti di Dr. Max e altri content creator affronteranno temi legati alla salute e al benessere, con curiosità, spunti educativi e consigli pratici, a partire proprio dalla prevenzione di questo tumore della pelle. 
“Con 'Controllo dei Nei Per Te', Dr. Max conferma la volontà di essere vicino ai cittadini anche nei temi più delicati come la tutela della salute della pelle. Attraverso un'offerta integrata di servizi di teledermatologia e attività informative, vogliamo promuovere una cultura della prevenzione, contribuendo a far diventare la farmacia sempre più un punto di riferimento per il benessere della comunità”, afferma Francesco Ghibaudo, Chief Marketing & Customer Officer Dr. Max Italia.

TAG: CREME SOLARI, MELANOMA, NEVI E MELANOMI, PELLE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/06/2025

Nonostante le raccomandazioni di EMA e AIFA l’accesso agli auto-iniettori di adrenalina non è garantito in tutte le Regioni. Attualmente classificati come ospedalieri andrebbero riclassificati in...

A cura di Redazione Farmacista33

05/06/2025

Il sito di Federfarma ha attivato una sezione in cui cittadini potranno individuare le farmacie che forniscono i servizi nell’area geografica di proprio interesse e accedere agevolmente alle...

A cura di Redazione Farmacista33

05/06/2025

Aggressioni, rapine e furti minano la sicurezza di chi lavora ogni giorno per la salute pubblica, con gravi ricadute sull’intero sistema di assistenza. Incontro a Roma tra i presidenti degli Ordini...

A cura di Redazione Farmacista33

05/06/2025

Un accordo tra Ordine dei Farmacisti di Roma, Federfarma Roma, Assofarm e l’Ordine regionale dei fisioterapisti (Ofi Lazio) dà il via a una sperimentazione che integra i servizi riabilitativi...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

A cura di Dreamegg

Con oltre 25 anni di esperienza nel settore farmaceutico e delle biotecnologie, Giuseppe Bunone porta in Santhera una solida competenza manageriale e una comprovata capacità di guida strategica

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top