Login con

Distribuzione dei farmaci

01 Settembre 2025

Distribuzione diretta, a Potenza apre nuovo percorso per consegna farmaci in ospedale

L'ospedale San Carlo di Potenza ha attivato un nuovo Punto distribuzione farmaci  situato nell’atrio dell’ingresso principale e dedicato alla consegna dei farmaci ai pazienti dimessi o in visita specialistica ambulatoriale 

di Redazione Farmacista33


Distribuzione diretta, a Potenza apre nuovo percorso per consegna farmaci in ospedale

È stata inaugurato oggi il nuovo “Punto distribuzione farmaci” per i pazienti dimessi da ricovero o sottoposti a visita specialistica ambulatoriale presso l'ospedale San Carlo di Potenza. Il presidio, che sgrava la farmacia ospedaliera dal compito di distribuire i farmaci, è collocato nell’atrio dell’ospedale, è aperto dalle 9 alle 19:30 dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 15:30 il sabato, e, come spiegato dal Dg dell’ospedale, garantisce ai pazienti in uscita la certezza di poter ricevere i medicinali prescritti prima di lasciare l'ospedale, "evitando per i primi giorni di cura corse frenetiche alle farmacie".

Consegna farmaci a pazienti dimessi o in visita ambulatoriale

Il presidio, inaugurato oggi dall'assessore alla sanità della Basilicata, Cosimo Latronico, e dal direttore generale dell'Azienda Ospedaliera San Carlo, Giuseppe Spera, rappresenta un nuovo modello organizzativo che prevede la consegna dei farmaci utili al primo ciclo di terapia, prescritti al paziente al momento della dimissione o nell’ambito di una prestazione di specialistica ambulatoriale, con un sistema di packaging appositamente marchiato con il logo dell’Azienda ospedaliera e progettato per garantire sicurezza e tutela della privacy del paziente. Il confezionamento porta con sé il messaggio “Ci prendiamo cura di te fino a casa”, a testimonianza dell’attenzione verso la persona anche oltre il ricovero

Il “Punto distribuzione farmaci”, in cui lavoreranno due farmacisti dell'Azienda Sanitaria Potenza, si va ad aggiungere alla farmacia ospedaliera già presente che serve l'ospedale proprio per differenziare la consegna dei medicinali tra i pazienti ricoverati e quelli in uscita o provenienti dall'esterno per le visite mediche, per l'accesso alla prima forma di cura prescritta dal medico coinvolto.

Servizio di distribuzione più efficiente 

Secondo il Dg dell’Azienda ospedaliera ci saranno “benefici in termini di tempi e efficienza del servizio perché la nuova farmacia andrà a deflazionare quella preesistente dal carico di lavoro dovuto alla consegna delle medicine ai dimissionari, permettendo una migliore distribuzione interna ricoverati nei reparti, ed una ottimizzazione dei tempi. Con questa nuova organizzazione vogliamo migliorare l’assistenza e i servizi al cittadino, semplificando i percorsi e mettendo al centro le esigenze dei pazienti e delle famiglie”.

Per l’assessore Latronico il nuovo modello “rappresenta un passo importante nella modernizzazione dell’assistenza ospedaliera e nel percorso di vicinanza ai cittadini. La consegna dei farmaci in modalità più rapida e sicura è un esempio concreto di come la sanità possa essere resa più accessibile, attenta e orientata alle esigenze reali delle persone”. L’assessore ha sottolineato, poi, come l’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’Azienda ospedaliera San Carlo e l’Azienda sanitaria di Potenza, “testimoni l’impegno delle strutture sanitarie regionali nell’offrire risposte innovative ai bisogni delle persone, rafforzando la continuità assistenziale ospedale-territorio e ponendo al centro il paziente e la sua famiglia”.

L’iniziativa, sottolinea una nota della Regione Basilicata, rappresenta un passo significativo nella continuità assistenziale ospedale-territorio, con l’obiettivo di garantire maggiore efficienza, sicurezza e ridurre i disagi per i cittadini. 

Fonte

https://agr.regione.basilicata.it/post/nuovo-punto-distribuzione-farmaci-al-san-carlo/ 

TAG: FARMACIA OSPEDALIERA, DISTRIBUZIONE DIRETTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Nelle farmacie del Portogallo è stata testata l’introduzione di servizi di screening per le infezioni delle vie urinarie (IVU). La strategia si è dimostrata efficace nel favorire...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

17/10/2025

Si terrà il 5 novembre all’Università degli Studi di Milano la V Giornata del Paziente AFI Società Scientifica. L’evento rappresenta un momento di confronto e formazione sul ruolo sempre più...

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

I primi dati sulla campagna vaccinale in Veneto indicano una buona adesione e numerose richieste alle farmacie, tra le più attive quelle della provincia di Verona dove il 27,5% delle aderenti che ha...

A cura di Redazione Farmacista33

16/10/2025

È disponibile il corso di formazione per la somministrazione del vaccino antinfluenzale e anti-Covid-19 che abilita i farmacisti. Sono state integrate le ultime indicazioni e raccomandazioni del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Intelligenza Artificiale per supportare i professionisti sanitari

Intelligenza Artificiale per supportare i professionisti sanitari

A cura di CGM Compugroup

L'associazione degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata esprime preoccupazione per la nuova formulazione della norma rispetto alla bozza da cui sono la soppressione del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top