Login con

Farmacisti

12 Luglio 2021

Obbligo vaccinale, Puglia: scattano controlli in farmacie e parafarmacie. Operativi gli Ordini e i titolari


In Puglia gli Ordini professionali e i titolari di farmacie dovranno trasmettere gli elenchi dei propri iscritti e dipendenti, per poter verificare quanti operatori non sono ancora vaccinati

In Puglia gli Ordini professionali e i titolari di farmacie e parafarmacie dovranno trasmettere al Dipartimento Salute della Regione gli elenchi dei propri iscritti e dipendenti, per poter verificare quanti operatori sono ancora inadempienti rispetto all'obbligo di vaccinarsi contro il Covid. È quanto prevede una "disposizione urgente" firmata dal direttore del dipartimento Salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, dopo la conversione definitiva del decreto-legge sull'obbligo vaccinale per gli operatori sanitari.

Coinvolti tutti gli Ordini e tutti i datori di lavoro di strutture sanitarie

L'adempimento riguarda ogni Ordine professionale e tutti i datori di lavoro di strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche o private, tra cui farmacie, parafarmacie e studi professionali devono trasmettere al dipartimento Salute della Regione gli elenchi dei propri iscritti e dei dipendenti, per poter verificare quanti operatori sanitari ancora non hanno adempiuto all'obbligo di vaccinarsi contro il Covid. Sarà la società controllata InnovaPuglia a procedere automaticamente alla verifica incrociata e poi trasmetterà gli elenchi "dei soggetti inadempienti" alle "singole Asl, per i soggetti residenti negli rispettivi ambiti provinciali della Puglia"; e alla "Sezione Promozione della Salute e del Benessere, per i soggetti residenti in territori diversi dalla Puglia, al fine degli adempimenti successivi previsti dalla norma".

TAG: VACCINAZIONE, FARMACISTI, OBBLIGO VACCINALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Cresce il disagio tra chi vive in condizioni economiche difficili, aumentano i ricoveri psichiatrici e le consulenze nei Pronto Soccorso. Il monitoraggio Iss fotografa l’evoluzione dei servizi nel...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

I dati della SIAAIC segnalano che in Italia tra i bambini il 10% soffre di asma e fino all’8% di allergie alimentari, mentre negli adulti rinite e allergie cutanee interessano fino a un quinto...

A cura di Redazione Farmacista33

30/09/2025

Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari

A cura di Simona Zazzetta

30/09/2025

I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Unifarco deposita il suo ventunesimo brevetto per l’estratto di melograno

Unifarco deposita il suo ventunesimo brevetto per l’estratto di melograno

A cura di Unifarco

Una persona su sei tra i casi di infezione batterica confermata in laboratorio nel 2023 è risultata resistente ai trattamenti antibiotici. Lo rivela un nuovo rapporto dell’Organizzazione Mondiale...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top