Login con

Farmacisti

04 Aprile 2022

Prezzo calmierato tamponi, in molte farmacie condizioni del Protocollo per tutto aprile


Le Federfarma territoriali invitano le farmacie a mantenere calmierato il prezzo dei tamponi. Ecco le iniziative locali e i prezzi applicati volontariamente


Si moltiplicano gli inviti da parte delle associazioni territoriali alle farmacie a mantenere calmierato il prezzo dei tamponi, come già sottolineato da diversi rappresentanti di farmacie e farmacisti, essendo scaduto il Protocollo d'intesa, non si possono imporre agli associati i prezzi da praticare, ma a cominciare dalla Lombardia e ora in altre realtà territoriali l'intenzione è di mantenere invariati i costi a carico dei cittadini.

Friuli-Venezia Giulia: Regione garantisce contributo per mese di aprile

In Friuli-Venezia Giulia, in particolare è intervenuta la Regione garantendo il contributo regionale. "Le farmacie continueranno a svolgere il servizio di test con i tamponi antigenici alle stesse condizioni agevolate praticate finora - spiega Federfarma Fvg - per tutto il mese di aprile il servizio tamponi sarà offerto a 15 euro per gli adulti, 5 euro per i minori di 18 anni e gratis per le persone esenti dalla vaccinazione e per gli studenti minorenni in tirocinio professionale. Anche per decretare la fine dell'isolamento i cittadini potranno rivolgersi alle farmacie per usufruire del test gratuito. Il contributo regionale alla spesa, che punta ad assicurare la sorveglianza e il monitoraggio in questa fase epidemica, vale solo per i cittadini residenti o domiciliati nella nostra regione".

Farmacie del veneto: tamponi a 15 euro tutte le fasce di popolazione

"Le farmacie sono ancora a disposizione di cittadini e Sanità" sottolinea la Federfarma provinciale. In Veneto la Regione ha recepito il DL 24 marzo 2022, n. 24 "Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza" e nelle farmacie sarà possibile "continuare ad effettuare i test antigenici alla popolazione a qualsiasi titolo, ma con importo interamente a carico del cittadino per tutte le categorie di assistiti nel territorio nazionale al prezzo massimo calmierato di 15 euro, anche quelli di fine quarantena e isolamento".

"È importante che i cittadini sappiano che nelle farmacie territoriali continuerà ad essere valido il prezzo calmierato di 15 euro per i tamponi rapidi a tutte le fasce di popolazione, anche in virtù del fatto che non bisogna abbassare la guardia perché è ancora fondamentale conoscere l'esito dei test per il lavoro e la scuola, ma anche per i contatti sicuri con i soggetti fragili - spiega Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona -. Lo stesso importo viene applicato anche alla fine quarantena o isolamento che non necessitano quindi più della ricetta del medico curante. La pandemia non è ancora vinta e in queste ultimi giorni stiamo assistendo ad un nuovo incremento della richiesta di test antigenici rapidi da parte dei veronesi con un graduale, ma costante aumento della positività che da 10,5% di inizio marzo è salita di 7 punti percentuali alla fine del mese. Le farmacie rimangono, dunque, sempre punto di riferimento per la popolazione e continuano come da prassi ad effettuare non solo i tamponi, ma a caricare quotidianamente i relativi report dei casi negativi e positivi nella piattaforma digitale veneta, contribuendo in questo modo al monitoraggio ufficiale e tracciato della cittadinanza, in base al quale gli organi governativi stabiliscono le strategie sanitarie relative alla pandemia".

TAG: FARMACIE, FEDERFARMA VERONA, FEDERFARMA FRIULI VENEZIA GIULIA, TAMPONI RAPIDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Cresce il disagio tra chi vive in condizioni economiche difficili, aumentano i ricoveri psichiatrici e le consulenze nei Pronto Soccorso. Il monitoraggio Iss fotografa l’evoluzione dei servizi nel...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

I dati della SIAAIC segnalano che in Italia tra i bambini il 10% soffre di asma e fino all’8% di allergie alimentari, mentre negli adulti rinite e allergie cutanee interessano fino a un quinto...

A cura di Redazione Farmacista33

30/09/2025

Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari

A cura di Simona Zazzetta

30/09/2025

I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Protezione ed efficacia sempre con te

Protezione ed efficacia sempre con te


Lilly sostiene i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 in qualità di Sponsor ufficiale. Siglato l’accordo tra il Comitato Organizzatore dei Giochi e Lilly per promuovere,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top