Login con

Farmacisti

13 Aprile 2022

Contratto farmacie pubbliche, in Umbria dipendenti pronti allo sciopero


In Umbria i dipendenti delle farmacie comunali sono pronti allo sciopero per protestare contro il contratto scaduto da 7 anni. Lo annunciano i sindacati confederali

Dopo Torino e Macerata, lo stato di agitazione, annunciato dalle sigle sindacali dei dipendenti, arriva anche in Umbria dove Cgil, Cisl e Uil annunciano che i dipendenti sono pronti allo sciopero e al blocco delle prestazioni straordinarie, per protestare contro il contratto scaduto da 7 anni se non ci saranno passi avanti da parte di Assofarm.


Rinnovo di contratto atteso da 7 anni

"Tutti riconoscono il loro ruolo fondamentale nella fase acuta della pandemia da Covid-19, quando il lavoro si è moltiplicato, tra vaccinazioni, tamponi e un vero e proprio affiancamento del sistema sanitario pubblico, con responsabilità sempre più grandi - spiegano, Filcams Cgil, Rachele, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e il rappresentante sindacale in Afas. - Eppure, i dipendenti delle farmacie speciali (municipalizzate, quindi pubbliche) aspettano il rinnovo del loro contratto nazionale da 7 anni. Parliamo di circa 250 lavoratrici e lavoratori in Umbria, con stipendi tutt'altro che faraonici (mediamente intorno ai 1500 euro al mese)" che oggi subiscono quello che i sindacati definiscono "un mancato riconoscimento della loro professionalità".


Bilancio farmacie in attivo

"Abbiamo dichiarato a livello nazionale lo stato di agitazione perché la posizione di Assofarm, è inaccettabile. Queste farmacie infatti sono tutte in attivo e guadagnano cifre importanti, ma non vogliono riconoscere il grande lavoro svolto dai loro dipendenti. Addirittura, si è proposto di barattare un aumento di 120 euro lordi con un incremento dell'orario di lavoro, quando a livello mondiale è ormai chiaro che la tendenza deve essere semmai ad una riduzione". "La remunerazione della grande professionalitàÌ messa in campo - concludono - anche a fronte delle modifiche legislative che hanno cambiato in maniera sostanziale il lavoro del farmacista, eÌ il giusto riconoscimento che questi lavoratori meritano"


Dipendenti pronti a sciopero e blocco degli straordinari

Le sigle fanno sapere che in mancanza di passi avanti da parte di Assofarm lo stato di agitazione e di mobilitazione sfocerà in uno sciopero da gestire a livello regionale e nel blocco delle prestazioni straordinarie. "Non è più tollerabile che queste lavoratrici e questi lavoratori, oggi più che mai punti di riferimento fondamentali per la cittadinanza, vengano considerati solo come un costo da abbattere", hanno concluso i sindacati.

Conasfa con una breve nota ha fatto sapere che "appoggia lo stato di agitazione dei colleghi delle Farmacie Comunali per il mancato rinnovo del contratto. Anche in virtù degli accordi raggiunti qualche mese fa per le Farmacie private auspichiamo che al più presto le parti in causa possano trovare punti di accordo che portino ad un rinnovo del contratto soddisfacente".

TAG: SINDACATI, SCIOPERO DI LAVORATORI DIPENDENTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Cresce il disagio tra chi vive in condizioni economiche difficili, aumentano i ricoveri psichiatrici e le consulenze nei Pronto Soccorso. Il monitoraggio Iss fotografa l’evoluzione dei servizi nel...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

I dati della SIAAIC segnalano che in Italia tra i bambini il 10% soffre di asma e fino all’8% di allergie alimentari, mentre negli adulti rinite e allergie cutanee interessano fino a un quinto...

A cura di Redazione Farmacista33

30/09/2025

Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari

A cura di Simona Zazzetta

30/09/2025

I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L'innovazione scientifica con tecnologia brevettata

L'innovazione scientifica con tecnologia brevettata

A cura di Metagenics

I primi dati sulla campagna vaccinale in Veneto indicano una buona adesione e numerose richieste alle farmacie, tra le più attive quelle della provincia di Verona dove il 27,5% delle aderenti che ha...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top