Fenagifar a Cosmofarma: dialogare con istituzioni, comprendere l’importanza di ruoli e scelte condivise
Convegno Fenagifar "Valore e ruolo delle istituzioni nel bagaglio culturale dei giovani". A Cosmofarma sabato 14 maggio ore 15:00
Avvicinare i giovani alle istituzioni e comprendere meglio l'importanza di ruoli e scelte condivise è l'obiettivo dell'appuntamento congressuale di Fenagifar a Cosmofarma: una preziosa occasione di dialogo, che vede i giovani farmacisti a fianco dei vertici di categoria per delineare insieme le sfide sul futuro della professione. Lo annuncia una nota stampa di Fenagifar che inviata alla partecipazione al Convegno "Valore e ruolo delle istituzioni nel bagaglio culturale dei giovani" che si svolgerà sabato 14 maggio ore 15:00 presso la SALA - Training hub - Pad. 25/26.
Conoscere istituzioni, iter legislativi e logiche della politica
«In questo momento di cambiamento per la farmacia e per il Servizio sanitario territoriale, è necessario avere una profonda conoscenza del nostro settore e delle istituzioni che lo governano in ambito sia nazionale sia regionale, così come degli iter legislativi e delle logiche della politica», commenta Carolina Carosio, presidente nazionale giovani farmacisti. «Non possono essere trascurati, inoltre, gli aspetti strettamente relazionali e di comunicazione, che un giovane professionista che decide di impegnarsi nelle istituzioni di categoria deve conoscere». «È necessario maturare una giusta consapevolezza delle sfide che attendono la professione», continua Carosio. «È però altrettanto corretto comprendere difficoltà e nuovi stimoli affrontati nella delicata fase pandemica, percepita sul territorio; d'altro canto, i giovani che vorranno proseguire il percorso istituzionale, per restituire un contributo maturo e completo alla professione, dovranno arricchire il proprio bagaglio culturale con una formazione adeguata al raggiungimento degli obiettivi». Al Convegno saranno coinvolti, in una tavola rotonda, rappresentanti di Federfarma, Fofi e Fenagifar, per restituire un'analisi del mutare dei tempi, con uno spirito proattivo al cambiamento.
Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...
Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche
L’agopuntura nei pazienti anziani con lombalgia cronica riduce la disabilità e l’intensità del dolore, con benefici che si mantengono fino a un anno, migliorando la qualità della vita
L’emicrania non è una semplice “mal di testa”, ma una patologia neurologica cronica riconosciuta come una delle principali cause di disabilità a livello mondiale
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
L’ordine dei Farmacisti della Provincia di Ancona sarà presente il 4 ottobre a “Extra Salute - II Festival del Vivere bene da ogni punto di vista” che si terrà ad Ancona dal 1 al 5 ottobre 2025. L’Ordine ha...
Assofarm esprime vivo apprezzamento per l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dello schema di disegno di legge-delega per la creazione di un Testo Unico della legislazione...