Login con

testo unico farmaceutica

19 Settembre 2025

Testo unico farmaceutica, Assofarm: superare quadro normativo frammentato e anacronistico

Assofarm esprime vivo apprezzamento per l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dello schema di disegno di legge-delega per la creazione di un Testo Unico della legislazione farmaceutica

di Redazione Farmacista33


Testo unico farmaceutica, Assofarm: superare quadro normativo frammentato e anacronistico

La riforma della legislazione farmaceutica su cui il Governo ha avuto delega è “un passo in avanti fondamentale nel processo di riforma delle farmacie territoriali e del loro rilancio all'interno della sanità pubblica”. Lo afferma il presidente di Assofarm Luca Pieri commentando l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dello schema di disegno di legge-delega per la creazione di un Testo Unico della legislazione farmaceutica.

Pieri: passo fondamentale nel processo di riforma delle farmacie territoriali

“Ci troviamo di fronte ad un passo in avanti fondamentale nel processo di riforma delle farmacie territoriali e del loro rilancio all'interno della sanità pubblica. Ancora una volta le oltre 1.600 Farmacie Comunali italiane plaudono all'impegno e ai risultati raggiunti dall'onorevole Gemmato” afferma Pieri. Di particolare importanza è “l'obiettivo di rafforzare le farmacie territoriali come presidi sanitari di prossimità, una missione che le Farmacie Comunali portano avanti da sempre”, continua Pieri. 

La riforma, promossa dal Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, punta a garantire un accesso più equo e tempestivo ai farmaci, tutelando i più fragili e le aree interne del Paese. L'iniziativa si inserisce in un percorso chiaro e spedito che darà certezze a un comparto vitale per la salute e l'economia nazionale. 

Assofarm esprime il suo più vivo apprezzamento per un provvedimento che risponde alla necessità di superare un quadro normativo frammentato e anacronistico, con testi risalenti al secolo scorso, per renderlo più coerente con i bisogni di salute attuali.

“Il sostegno di Assofarm ai contenuti di questa riforma sarà pieno ed entusiasta - conclude sempre Pieri - Offriremo massima collaborazione nel dialogo con le istituzioni e le parti interessate per giungere alla sua piena attuazione”.

TAG: ASSOFARM, LEGISLAZIONE FARMACEUTICA, LUCA PIERI, TESTO UNICO DELLA LEGISLAZIONE FARMACEUTICA, FARMACIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

Marco Meconi (Federfarma Marche) chiede di rendere strutturale il ruolo delle farmacie nella somministrazione dei vaccini: un presidio di prossimità per superare disomogeneità territoriali e...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration hanno annunciato oggi ampie riforme per limitare la pubblicità farmaceutica ingannevole rivolta...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Intelligenza Artificiale per supportare i professionisti sanitari

Intelligenza Artificiale per supportare i professionisti sanitari

A cura di CGM Compugroup

L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top