Login con

Farmacisti

23 Maggio 2022

Facoltà Farmacia, da Ordine farmacisti Salerno impegno a garantire accesso a studenti e ricercatori ucraini


A Salerno agli studenti di farmacia e ai ricercatori ucraini che si trovino in Italia sarà assicurato il prosieguo delle loro attività di studio e ricerca. Siglato accordo


Grazie a un accordo siglato nei giorni scorsi a Salerno agli studenti di farmacia e ai ricercatori ucraini che si trovino in Italia sarà assicurato il prosieguo delle loro attività di studio e ricerca, dando così il proprio contributo indiretto alla ricostruzione ed alla ripartenza del loro Paese alla fine del conflitto. È quanto sancisce il protocollo d' intesa siglato nei giorni scorsi presso la sede del Consolato Generale d'Ucraina a Napoli, dal Console Generale Maksym Kovalenko, l'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Salerno, nella persona del suo presidente dott. Ferdinando Maria De Francesco ed il Dipartimento di Farmacia (DIFARMA) dell'Università degli Studi di Salerno, nella persona del direttore prof. Pietro Campiglia.

Intervenire fattivamente a favore dei giovani ucraini

L'Ordine dei Farmacisti ed il Dipartimento di Farmacia, si sono impegnati, ognuno per le proprie competenze, ad assicurare agli studenti di farmacia ed ai ricercatori ucraini che si trovino nel territorio nazionale, il prosieguo delle loro attività di studio e ricerca, dando così il proprio contributo indiretto alla ricostruzione ed alla ripartenza del loro Paese alla fine del conflitto. L'incontro ha confermato la volontà di intervenire fattivamente a favore dei giovani ucraini che, in un contesto così disastroso, hanno la volontà di proseguire con gli studi e le attività di ricerca interrotte bruscamente dal tremendo conflitto in atto, facendosi anche capo di divulgare tale protocollo a tutti gli Ordini e Facoltà del territorio nazionale. Il presidente dell'Ordine dei farmacisti e il Direttore del dipartimento di Farmacia hanno così voluto sottolineare come il ruolo dei farmacisti italiani sia strettamente e primariamente legato ad assicurare il rispetto della vita e della dignità umana che si manifesta anche nel permettere a tutti di poter usufruire di una completa formazione professionale necessaria per la tutela di qualsiasi cittadino.

TAG: ORDINE DEI FARMACISTI, FACOLTà DI FARMACIA, UCRAINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/09/2025

Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari

A cura di Simona Zazzetta

30/09/2025

I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...

A cura di Redazione Farmacista33

25/09/2025

Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza

Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza


Il farmacista prescrittore tra opportunità e sfide: dalla formazione specialistica alla collaborazione con il sistema sanitario, un ruolo fondamentale nella maggiore integrazione tra farmacia e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top