Login con

Farmacisti

08 Luglio 2022

Influenza, circolare Ministero: anticipare campagna e vaccinare da ottobre. Al più presto gare Regioni


Il ministero della Salute ha diramato la circolare per la prevenzione e il controllo dell'influenza stagionale 2022-2023, in base delle indicazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità sulla composizione dei vaccini antinfluenzali. Nel documento, firmato dal direttore generale Prevenzione Giovanni Rezza, "vista l'attuale situazione epidemiologica relativa alla circolazione di Sars-CoV-2", si raccomanda di "anticipare la conduzione delle campagne di vaccinazione antinfluenzale a partire dall'inizio di ottobre" e di "offrire la vaccinazione ai soggetti eleggibili in qualsiasi momento della stagione influenzale, anche se si presentano in ritardo per la vaccinazione".

Ridurre l'impatto di una probabile co-circolazione di Sars-CoV-2 e virus influenzali

"Al fine di ridurre l'impatto di una probabile co-circolazione di Sars-CoV-2 e virus influenzali nel prossimo autunno", si legge inoltre nella circolare, "è cruciale che le Regioni e Province autonome avviino le gare per l'approvvigionamento dei vaccini anti-influenzali al più presto, basandole su stime effettuate sulla popolazione eleggibile e non sulle coperture delle stagioni precedenti". Offrire il vaccino in qualunque momento da inizio ottobre in poi "può essere particolarmente importante - spiega il ministero - se si tratta di una stagione influenzale tardiva o quando si presentano pazienti a rischio. La decisione di vaccinare dovrebbe tenere conto del livello di incidenza della sindrome simil-influenzale nella comunità, tenendo presente che la risposta immunitaria alla vaccinazione impiega circa 2 settimane per svilupparsi pienamente".

TAG: INFLUENZA, VACCINO INFLUENZALE, ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITà - OMS, MINISTERO DELLA SALUTE, GIOVANNI REZZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/09/2025

Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari

A cura di Simona Zazzetta

30/09/2025

I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...

A cura di Redazione Farmacista33

25/09/2025

Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per un’igiene orale profonda e professionale

Per un’igiene orale profonda e professionale

A cura di Curaprox

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha diffuso un decalogo per aiutare i consumatori a orientarsi negli acquisti sul web e ad evitare di essere ingannato da marketing...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top