Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche Farmindustria Furto di farmaci Sicurezza farmaci
30/06/2022

Esitazione vaccinale: il farmacista può riempire gap. Le leve e gli ostacoli da superare

Il farmacista può fornire una corretta informazione può aiutare a vincere le esitazioni dei pazienti e dare un contributo pratico alla logistica della vaccinazioneI farmacisti...

È stata prorogata la validità dei corsi Ecm per l'abilitazione dei farmacisti alla somministrazione di vaccini anti-Covid19 e antinfluenzaliÈ stata prorogata la validità dei corsi Ecm...

In Francia pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dei decreti che ampliano le competenze vaccinali dei farmacisti francesi e definiscono il nuovo onorarioIn Francia sono stati pubblicati sulla Gazzetta...

La Lombardia ha deciso di ampliare l'offerta vaccinale che consente di ricevere i vaccini in farmacia: dal 15 marzo anche prima e seconda dose, non solo il boosterDa martedì 15 marzo che non...

Sono circa 35mila i farmacisti abilitati alla somministrazione del vaccino anti Covid-19 da parte dell'Istituto Superiore di Sanità, di cui oltre il 69% sono donne. Il dato diffuso dalla...

Nelle farmacie italiane sono state effettuate oltre 2 milioni di somministrazioni di vaccini anti-CovidNelle farmacie italiane sono state finora effettuate oltre 2 milioni di somministrazioni di...

Da gennaio 2022 anche i Belgio i farmacisti possono vaccinare la popolazione contro il Covid-19Il governo belga ha approvato un disegno di legge che autorizza i farmacisti a vaccinare la popolazione...

Oltre 100 farmacisti abilitati all'esecuzione delle vaccinazioni attraverso i corsi ISS-FOFI hanno dato disponibilità a partecipare come volontari all'attività degli hub vaccinaliPer...

Figliuolo: raggiunto la soglia simbolica di 100 milioni di somministrazioni, un ringraziamento particolare va a medici, farmacisti, infermieri e operatori sociosanitariLa campagna vaccinale in Italia...

La campagna vaccinale nelle farmacie si è dimostrato uno stimolo prezioso per tutta la cittadinanza con l'obiettivo primario della vaccinazione anti Covid-19Estendere la campagna vaccinale...

Sono 33.000 i farmacisti abilitati a somministrare i vaccini anti Covid e 3.700 quelli abilitati per gli antinfluenzali. Un punto sulla formazione e i corsi dell'IssSono 33.000 a oggi i farmacisti...

FuturPharma: la professione del farmacista con l'emergenza pandemica è diventata al pari di quella svolta dagli altri sanitari e occorre scrivere un nuovo contrattoLa professione del...

Diventare farmacista-vaccinatore è una opportunità e non un obbligo e può rappresentare un nuovo percorso evolutivo della professioneDiventare farmacista-vaccinatore è una...

È disponibile dal 27 ottobre il corso di formazione dell'Istituto superiore di sanità per abilitare alla somministrazione in farmacia del vaccino antinfluenzaleÈ ai nastri il corso di...

Che cosa prevede il percorso formativo del farmacista dedicato agli antinfluenzali? Quando diventa effettivamente possibile per il farmacista procedere alle somministrazioni? Un punto sui nuovi corsi...

Le Regioni hanno dato il via libera al Protocollo per la somministrazione da parte dei farmacisti dei vaccini antinfluenzali. Fofi: un importante riconoscimento della professionalità dei...

I farmacisti potranno somministrare il vaccino antinfluenzale nelle farmacie. Remunerazione, formazione, abilitazione e tutoraggio sono indicati nel Protocollo definito tra Governo, Regioni e...

L'Istituto superiore di Sanità ha prorogato la scadenza dei corsi per Farmacisti vaccinatori fino al 10 dicembre 2021 per l'iscrizione e al 15 dicembre per la fruizioneL'Istituto superiore di...

Entro il 20 ottobre sarà operativo il percorso formativo specifico per abilitare i farmacisti alla somministrazione dei vaccini antinfluenzaliEntro il 20 ottobre sarà operativo il...

L'Istituto Superiore di Sanità ha prorogato la scadenza dei corsi per Farmacisti Vaccinatori al 26 ottobre per l'iscrizione e al 29 ottobre per poterlo frequentareI farmacisti che vogliono...

  Precedente   2    3    4    Successiva

Pagina di 4     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

In Farmacia per i Bambini

In Farmacia per i Bambini


La Corte dei Conti in audizione sul Ddl Manovra di fronte alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato ha espresso le valutazioni sulle misure previste in particolare per la sanità e per la Farmacia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top