Login con

Farmacisti

27 Maggio 2022

Covid-19, esperti a confronto sull’evoluzione della campagna vaccinale sul territorio. Lunedì il webinar


Lunedì 30 maggio alle ore 12:00 webinar di presentazione dell'Osservatorio - L'evoluzione della campagna vaccinale sul territorio in live streaming

Un webinar per confrontarsi e analizzare l'evoluzione della pratica vaccinale, attraverso i comportamenti della popolazione e dei professionisti come dei decisori sanitari. Lunedì 30 maggio, dalle ore 12:00 alle 13:00 verrà presentato l'Osservatorio - L'evoluzione della campagna vaccinale sul territorio in live streaming. La pandemia ha acclarato il ruolo strategico e imprescindibile della prevenzione, trovando nella situazione emergenziale interventi straordinari per promuovere la vaccinazione della popolazione. Mentre evolve e si delinea il ridisegno del SSN rimane essenziale comprendere puntualmente l'evoluzione della pratica vaccinale. L'introduzione e le conclusioni del webinar saranno affidate al Senatore Luigi D'Ambrosio Lettieri, Presidente Fondazione Cannavò.


Confronto trasversale di professioni e competenze

Tra gli esperti che parteciperanno alla discussione: Dott. Pierluigi Bartoletti, Vice Segretario Vicario di FIMMG; Dott. Arturo Cavaliere, Presidente SIFO; Dott. Antonio D'Avino, Presidente FIMP; Dott. Venanzio Gizzi, Presidente ASSOFARM; Prof.ssa Erika Mallarini, SDA Bocconi School of Management e coordinatrice OCPS; Dott.ssa Anna Lisa Mandorino, Segretaria Generale Cittadinanza Attiva; Dott.ssa Marcella Marletta, Coordinatore Comitato Scientifico Fondazione Cannavò; Dott. Davide Petrosillo, Past-President Fenagifar; Dott. Alfredo Procaccini, Vicepresidente Vicario Federfarma; Dott. Giovanni Zorgno, Coordinatore del Comitato Scientifico di FOFI Provider.

L'evento è promosso da Fondazione Cannavò e da Edra SpA., con il contributo incondizionato di AstraZeneca, GSK e Sanofi Italia.

Per seguire l'evento clicca qui https://www.youtube.com/watch?v=mMPH0kEBkc0

TAG: CAMPAGNA VACCINALE, COVID-19, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2025

Le attività accessorie in farmacia, se marginali e motivati da esigenze aziendali o contingenti, rientrano nella normale collaborazione e non configurano demansionamento, preservando la...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

08/09/2025

Il deblistering non è vietato dall’ordinamento, rientra tra le attività proprie del farmacista e non richiede autorizzazioni preventive, potendo trovare riferimento nelle linee guida già...

A cura di Simona Zazzetta

04/09/2025

Il Tribunale di Lecco ha assolto il titolare di una farmacia dall'accusa di inosservanza dei provvedimenti dell’Aifa in quanto non aveva provveduto riconsegnare al grossista un farmaco revocato...

A cura di Redazione Farmacista33

23/07/2025

Per la Corte Europea i medicinali vegetali tradizionali non possono riportare in etichetta il logo biologico UE senza l’approvazione dell’autorità competente. L’avvocato Ennio Grassini...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un supporto nella stagione fredda

Un supporto nella stagione fredda

A cura di Lafarmacia.

La Fip ha messo a disposizione dei farmacisti un kit di strumenti pratici da utilizzare nella pratica quotidiana per la gestione dei pazienti con ipertensione. Tra questi è disponibile una guida che...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top