Login con

Farmacisti

06 Marzo 2023

Farmacie comunali, nasce LeComunali: progetto di network in Lombardia


Sarà presentato il 9 marzo "LeComunali, farmacie in rete", progetto di network tra farmacie comunali che unisce diverse città della Lombardia


In Lombardia si costituisce una rete di farmacie comunali che unisce quelle di San Giuliano Milanese, San Donato Milanese, Peschiera Borromeo, Cinisello Balsamo e Crema. Non piccoli paesi ma Comuni con una popolazione numerosa che orbitano attorno a Milano; a parte Crema, cittadina in provincia di Cremona. A oggi aderiscono alla rete 26 farmacie comunali e un dispensario.
Il progetto - denominato "LeComunali, farmacie in rete" - per la verità era stato avviato nel 2021, rimanendo però in stand by a causa dell'emergenza pandemica; ora viene presentato al pubblico e promosso presso gli operatori del settore.
«La sua mission», recita una nota ufficiale, «è garantire alle farmacie comunali aderenti un futuro fatto di crescita, innovazione, sviluppo dei servizi, facendo leva sulle economie di scala che solo un raggruppamento può garantire. Il tutto sempre con l'attenzione alla qualità e ai cittadini, i veri proprietari delle farmacie comunali».
«E chissà che questo avviato nell'hinterland milanese - con propaggini nel cremonese - non sia un progetto pilota destinato ad avere molti proseliti. Noi direttori siamo tutti molto motivati perché crediamo nella missione sociale delle farmacie comunali e nel ruolo di servizio pubblico che da sempre ci appartiene», auspica Pasquale Nappi, direttore generale delle comunali di Peschiera Borromeo.

La presentazione ufficiale, aperta al pubblico, è prevista per giovedì 9 marzo 2023, alle ore 11, in via Verga 113 a Cinisello Balsamo, presso la sede di Amf, Azienda multiservizi farmacie.

TAG: FARMACIE COMUNALI, RETI DI FARMACIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2025

Le attività accessorie in farmacia, se marginali e motivati da esigenze aziendali o contingenti, rientrano nella normale collaborazione e non configurano demansionamento, preservando la...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

08/09/2025

Il deblistering non è vietato dall’ordinamento, rientra tra le attività proprie del farmacista e non richiede autorizzazioni preventive, potendo trovare riferimento nelle linee guida già...

A cura di Simona Zazzetta

04/09/2025

Il Tribunale di Lecco ha assolto il titolare di una farmacia dall'accusa di inosservanza dei provvedimenti dell’Aifa in quanto non aveva provveduto riconsegnare al grossista un farmaco revocato...

A cura di Redazione Farmacista33

23/07/2025

Per la Corte Europea i medicinali vegetali tradizionali non possono riportare in etichetta il logo biologico UE senza l’approvazione dell’autorità competente. L’avvocato Ennio Grassini...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La Vitamina B,  il tuo alleato per affrontare l'autunno con energia

La Vitamina B, il tuo alleato per affrontare l'autunno con energia

A cura di Lafarmacia.

Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte in Italia, ma dati epidemiologici indicano un miglioramento nella mortalità. Molte malattie cardiovascolari possono essere evitate...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top