Infermieri in farmacia, in Umbria realtà consolidata nella Farmacia dei servizi
A Terni in Umbria da 8 anni l'infermiere in farmacia è una realtà integrata nella Farmacia dei servizi che ha raccolto risultati più che consolidati
A Terni, in Umbria, da 8 anni l'infermiere in farmacia è una realtà integrata nella Farmacia dei servizi che ha raccolto risultati più che consolidati, un esempio di vera multi-professionalità e punto di riferimento per le esigenze di salute della popolazione. Questo uno degli esempi virtuosi di professionalità degli infermieri messi in evidenza in occasione del Congresso itinerante della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) che fa la sua quinta tappa tra Umbria e Lazio. Alcuni di questi progetti, saranno premiati dalla Federazione durante la tappa del Congresso.
Fnopi: modello di riferimento per esportare nel resto del territorio
In una nota, la Fnopi sottolinea che "la realtà di Terni dell'infermiere in farmacia può di sicuro essere presa come modello di riferimento per esportare nel resto del territorio italiano una soluzione che integra il lavoro di vari professionisti capaci di soddisfare i sempre più complessi bisogni di salute della popolazione". Il progetto "Infermieri in farmacia'' nasce a Terni "nel 2011 e dal 2014 eroga, grazie alla collaborazione di un infermiere, una serie di servizi (telemedicina -elettrocardiogrammi e holter-, autoanalisi del sangue - profilo lipidico, INR, glicemia-, terapia parenterale, medicazioni e servizi a domicilio) che fanno della farmacia non solo un punto di riferimento per le esigenze di salute della popolazione ma anche una risposta concreta ai principi di decentramento e di offerta di salute capillare sul territorio. Nel tempo questo progetto ha preso sempre più forma tanto da diventare una vera e propria realtà consolidata". L'obiettivo è "essere un punto di riferimento per le esigenze di salute della popolazione e dare una risposta concreta ai principi di decentramento e di offerta di salute capillare sul territorio. Oggi è un esempio di vera multi-professionalità, anche grazie alla collaborazione dei medici di famiglia ed è, dall'Umbria, un modello per tutte le Regioni italiane e un punto di riferimento sicuro sul territorio per i cittadini". "Se in principio è stato visto con occhi scettici da parte dei competitor e dei medici di base, - commenta la Fnopi - ora può vantare non solo di essere l'antesignano alle farmacie private ma anche di lavorare in stretta collaborazione con i medici di base. Ormai attiva da 8 anni con risultati più che consolidati, la realtà di Terni dell'infermiere in farmacia può di sicuro essere presa come modello di riferimento per esportare nel resto del territorio italiano una soluzione che integra il lavoro di vari professionisti capaci di soddisfare i sempre più complessi bisogni di salute della popolazione".
Dal 9 febbraio 2025 in vigore le nuove regole su bollino farmaceutico, codice univoco e sistemi anti-manomissione. Aifa chiarisce quali sono i farmaci interessati e le esenzioni previste
Kisunla, nome commerciale di donanemab, farmaco di Eli Lilly, per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, ha...
Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
AZIENDE
Energia e benessere grazie alle buone abitudini e alla giusta integrazione di ArmoLIPID Donna 50+
Con il Ddl Semplificazioni si amplia il ruolo della farmacia dei servizi: oltre alle vaccinazioni del Piano nazionale, i farmacisti potranno eseguire test diagnostici su campioni biologici per...