Login con

Farmacisti

02 Novembre 2021

Strumenti finanziari a supporto del Farmacista, il convegno di Credifarma a FarmacistaPiù


Si parlerà di strumenti finanziari durante il convegno di Credifarma intitolato: "Il debito buono della Farmacia italiana: strumenti finanziari a supporto della Professione"

Si parlerà di strumenti finanziari durante il convegno di Credifarma che si terrà nell'ambito della prossima edizione di FarmacistaPiù e che sarà intitolato: "Il debito buono della Farmacia italiana: strumenti finanziari a supporto della Professione del Farmacista". Lo annuncia Marco Alessandrini, amministratore delegato di Credifarma che sarà tra i relatori nel congresso dei farmacisti italiani, FarmacistaPiù, giunto all'ottava edizione e realizzato con il patrocinio di Fofi, su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar e con l'organizzazione di Edra che si terrà, in versione digitale, il prossimo 5-6 e 7 novembre.
Si parlerà degli strumenti finanziari introdotti in collaborazione con Banca Ifis, in sostegno dei farmacisti italiani, che saranno utili soprattutto in vista del Pnrr: «Come Credifarma e Banca Ifis - spiega Alessandrini nell'intervista - forniremo dei contributi assolutamente concreti, nati dall'analisi dei bisogni delle nostre farmacie. Con Banca Ifis vogliamo generare un cambio di paradigma all'interno della farmacia, eliminando il centro di costo e portando un centro di ricavo, fornendo contemporaneamente un ulteriore servizio ai cittadini che individuano sempre di più nella farmacia un baluardo di scienza e di solidarietà».

TAG: CREDIFARMA, FARMACISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/10/2025

Dal 9 febbraio 2025 in vigore le nuove regole su bollino farmaceutico, codice univoco e sistemi anti-manomissione. Aifa chiarisce quali sono i farmaci interessati e le esenzioni previste

A cura di Redazione Farmacista33

26/09/2025

Kisunla, nome commerciale di donanemab, farmaco di Eli Lilly, per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, ha...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Migliora la vita del tuo gatto con PreVital.

Migliora la vita del tuo gatto con PreVital.

A cura di Prevital

I dati della SIAAIC segnalano che in Italia tra i bambini il 10% soffre di asma e fino all’8% di allergie alimentari, mentre negli adulti rinite e allergie cutanee interessano fino a un quinto...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top