Farmacisti
06 Dicembre 2021«I costi crescenti di trasporti, energia, materie prime e servizi stanno mettendo in seria difficoltà la supply chain farmaceutica, proprio nel delicato momento della ripresa dallo shock pandemico». In una nota ufficiale Assoram, associazione nazionale di aziende impegnate nella distribuzione di farmaci e prodotti della salute, lancia l'allarme. «Nel 2021 la logistica ha ripreso a marciare, come dimostrano i dati dell'Osservatorio Contract Logistic del Politecnico di Milano. Il settore ha raggiunto un fatturato di 86 miliardi di euro, in crescita del 3,5% rispetto al 2020. Per avere una panoramica chiara delle condizioni attuali del mercato, però, bisogna prendere in considerazione i rincari in atto. Secondo quanto dichiara l'Osservatorio, nel 2021 sono aumentati i costi dei fattori produttivi:energia(+24%),carburante(+13%) e canoni di locazione (+2%)». Oneri che rischiano di mettere a serio rischio la sostenibilità del comparto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...
A cura di Redazione Farmacista33
18/09/2025
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...
A cura di Redazione Farmacista33
15/09/2025
Una campagna di sensibilizzazione europea richiama l’attenzione dei cittadini sui rischi legati all’uso improprio dei medicinali da banco e ribadisce l’importanza di leggere il foglietto...
A cura di Redazione Farmacista33
11/09/2025
L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)