Login con

Farmacisti

08 Dicembre 2022

Farmaci veterinari. Dallo scontrino al pagamento ecco i requisiti per detraibilità


Le spese veterinarie per l'acquisto di farmaci veterinari o per le prestazioni del medico veterinario Ssn restano detraibili anche se pagate in contanti. Ecco le specifiche

Le spese veterinarie si possono portare in detrazione solo se pagate con modalità di pagamento tracciabile, a eccezione di quelle per l'acquisto di farmaci veterinari o per le prestazioni del medico veterinario rese nell'ambito del Ssn, che restano detraibili anche se pagate in contanti. Lo precisa Marco Righini, commercialista presso Studio Bacigalupo Lucidi, in una risposta a quesito specifico pubblicato da Sediva News.


Modalità di pagamento e specifiche dello scontrino

Il commercialista ricorda che dal 2021 la detrazione per le spese veterinarie spetta "a condizione che il pagamento sia tracciabile, con versamento (bancario o postale) o mediante altri sistemi di pagamento in grado di assicurare la tracciabilità come carte di credito, carte di debito, eccetera". Ciò riguarda sia "l'ammontare dei compensi corrisposti al veterinario che a quello dei farmaci: l'uno e l'altro sono infatti detraibili per il 19% dell'ammontare che superi, come al solito, la franchigia di euro 129,11".
Il tetto dell'importo su cui il singolo contribuente ha diritto alla detrazione del 19% è stato portato a 550 euro per ciascun periodo di imposta.
Righini precisa però che "fanno eccezione soltanto le spese sostenute per l'acquisto di farmaci veterinari o per le prestazioni del medico veterinario rese nell'ambito del SSN, che restano quindi detraibili anche se pagate in contanti al pari del resto delle spese mediche" e ricorda che "per la detraibilità dei farmaci veterinari acquistati in farmacia, occorre che lo scontrino riporti, oltre al codice fiscale del soggetto che ha sostenuto la spesa, anche la natura dei medicinali acquistati - che può essere identificata anche mediante la codifica "FV", ovvero farmaco per uso veterinario -, la loro qualità, che deve essere attestata dal codice di autorizzazione in commercio, e naturalmente la loro quantità".

TAG: VETERINARI, FARMACI VETERINARI, SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/10/2025

Dal 9 febbraio 2025 in vigore le nuove regole su bollino farmaceutico, codice univoco e sistemi anti-manomissione. Aifa chiarisce quali sono i farmaci interessati e le esenzioni previste

A cura di Redazione Farmacista33

26/09/2025

Kisunla, nome commerciale di donanemab, farmaco di Eli Lilly, per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, ha...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

A cura di Curaprox

Dagli esami cardiologici agli sportelli sociali, Farmacap punta a modernizzare le farmacie comunali e rafforzare la funzione di presidio sanitario nei quartieri periferici di Roma

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top