Login con

Farmacisti

21 Dicembre 2022

Ricetta elettronica, farmacisti: bene proroga su invio online. Impianto attuale va reso strutturale


I farmacisti accolgono con favore la proroga della misura emergenziale sulla ricetta elettronica inviata online e auspicano che possa diventare strutturale


L'invio della ricetta medica elettronica direttamente sul proprio smartphone, in alternativa al promemoria cartaceo, è un passaggio epocale, reso possibile grazie soprattutto ai farmacisti, che ha accelerato il processo di digitalizzazione della dispensazione del farmaco e la volontà del Governo di prolungare la misura è accolta con favore dai farmacisti. Lo ha comunicato il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli.

Prosegue la digitalizzazione della dispensazione del farmaco

"Accogliamo con favore la volontà del Governo di prorogare di un anno la ricetta elettronica sperimentata durante la fase emergenziale - afferma Mandelli - e che ha accelerato in modo considerevole il processo di digitalizzazione della dispensazione del farmaco. La possibilità, per il cittadino, di ricevere la prescrizione medica direttamente sul proprio smartphone, in alternativa al promemoria cartaceo, ha rappresentato un passaggio epocale nell'ottica di una reale semplificazione dell'accesso alle cure per i pazienti".
Mandelli ricorda che "è grazie soprattutto ai farmacisti che ha avuto successo l'implementazione del sistema della ricetta dematerializzata, pensato per ridurre gli spostamenti dei pazienti durante il primo lockdown. Si tratta di una misura importante che auspichiamo possa diventare strutturale nel prossimo futuro, mantenendo l'impianto attuale che prevede che il medico trasmetta per via telematica il promemoria al paziente, al quale è garantita la libera scelta di recarsi dal proprio farmacista di fiducia ai fini della dispensazione del medicinale", conclude.

TAG: RICETTA ELETTRONICA, FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, ANDREA MANDELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/10/2025

Dal 9 febbraio 2025 in vigore le nuove regole su bollino farmaceutico, codice univoco e sistemi anti-manomissione. Aifa chiarisce quali sono i farmaci interessati e le esenzioni previste

A cura di Redazione Farmacista33

26/09/2025

Kisunla, nome commerciale di donanemab, farmaco di Eli Lilly, per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, ha...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

SAUGELLA YOUNIQUE  Sono i dettagli a renderti unica

SAUGELLA YOUNIQUE Sono i dettagli a renderti unica


Con il Ddl Semplificazioni si amplia il ruolo della farmacia dei servizi: oltre alle vaccinazioni del Piano nazionale, i farmacisti potranno eseguire test diagnostici su campioni biologici per...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top