Farmaceutica, accordo Fidia-Novartis su cure occhi e otorinolaringoiatria
Nuovo accordo tra Fidia e Novartis, una partnership commerciale per gruppo di prodotti oftalmici e otorino-laringoiatrici, tra cui due medicinali per terapia topica oculare
Nuovo accordo tra Fidia e la filiale italiana della multinazionale svizzera Novartis Pharma AG. L'intesa prevede una partnership commerciale relativa a un gruppo di prodotti oftalmici e otorino-laringoiatrici, tra cui due medicinali "gold standard" nella terapia topica oculare. Questa operazione, si legge in una nota, si inserisce nel percorso di consolidamento di Fidia nel mercato oftalmico nazionale e internazionale. Al centro dell'accordo figurano alcuni "prodotti di riferimento per il trattamento locale delle infiammazioni e infezioni oculari, una pomata a base di un'associazione antibiotico-corticosteroide e un collirio antistaminico indicato per le congiuntiviti allergiche, già benchmark nell'ambito oftalmico e otorinolaringoiatrico e leader di mercato in Italia". Secondo il nuovo accordo con Novartis, Sooft Italia - azienda oftalmica del gruppo Fidia - sarà il nuovo concessionario di vendita.
Dal 2017, proprio con l'acquisizione di Sooft Italia, Fidia ha intrapreso un percorso di rafforzamento del proprio know-how in oftalmologia. Obiettivo del gruppo: "diventare un centro di riferimento strategico in ambito oftalmologico per lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti a livello internazionale, iniziando dall'Europa fino all'area Meta (Middle East, Turchia- e Africa)", precisa Fidia in una nota. «Questa operazione - ha dichiarato Carlo Pizzocaro, presidente e amministratore delegato di Fidia - consolida il rapporto tra Novartis e Fidia, iniziato con la recente acquisizione di un basket di prodotti oftalmici dalla filiale spagnola del gruppo svizzero. Il nostro progetto è quello di esportare a livello internazionale il know-how consolidato in Italia, forti della nostra esperienza e leadership nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici nell'area oftalmica».
L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le nuove edizioni delle Liste dei Farmaci Essenziali (Essential Medicines List, EML) e dei Farmaci Essenziali per i Bambini (EMLc),...
Il comitato per la sicurezza del farmaco (PRAC) dell'EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti levamisolo, autorizzati in quattro paesi dell'Unione Europea (UE) per il trattamento delle...
L'Ema avverte che sono stati identificati centinaia di profili Facebook falsi, pubblicità ed elenchi di e-commerce che vendono illegalmente e promuovono con finte testimonianze, farmaci agonisti del...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il webinar mostrerà ai farmacisti come implementare concretamente questo servizio, valorizzando il loro ruolo di presidio sanitario di prossimità e contribuendo alla diagnosi precoce di patologie cutanee. Attraverso esempi...
01/10/2025
Evento Online
AZIENDE
Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda
Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...