Nutraceutica, partnership Esserre Pharma e Perrigo in ambito cardiometabolico
Esserre Pharma, azienda impegnata nel settore nutraceutico, amplia il suo percorso di internazionalizzazione con una partnership con Perrigo, tra i più grandi produttori al mondo di prodotti consumer self-care
Esserre Pharma, azienda impegnata nel settore nutraceutico, amplia il suo percorso di internazionalizzazione con una partnership con Perrigo, tra i più grandi produttori al mondo di prodotti consumer self-care. L'azienda italiana Esserre Pharma, impegnata nella ricerca e nello sviluppo di prodotti nutraceutici evidence-based, sigla con Perrigo un accordo di licenza e fornitura per la distribuzione in 26 paesi europei del suo prodotto brevettato per la gestione di elevati livelli di colesterolo. La partnership rappresenta un esempio di open innovation e sviluppo internazionale. Secondo i termini dell'intesa, Esserre Pharma distribuisce in Italia il prodotto - coperto da brevetto - con il nome commerciale di Colber, un nutraceutico a base di estratti di bergamotto, carciofo e fitosteroli, mentre Perrigo lancerà lo stesso prodotto con marchio differente. «Siamo partiti nel 2013 con un progetto ambizioso che andava oltre la commercializzazione di nutraceutici - spiega il Ceo di Esserre Pharma, Amedeo Squillace -. Il nostro era ed è tuttora, un progetto più ampio che punta alla promozione di stili di vita più sani ed equilibrati in un'ottica di ottimizzazione della salute e del benessere, considerando il trend d'invecchiamento della popolazione italiana». «Esserre Pharma continuerà a focalizzarsi sulla ricerca, sulla collaborazione con enti di ricerca e università e sullo sviluppo di prodotti evidence-based», conclude la responsabile R&D Costanza Riccioni.
L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le nuove edizioni delle Liste dei Farmaci Essenziali (Essential Medicines List, EML) e dei Farmaci Essenziali per i Bambini (EMLc),...
Il comitato per la sicurezza del farmaco (PRAC) dell'EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti levamisolo, autorizzati in quattro paesi dell'Unione Europea (UE) per il trattamento delle...
L'Ema avverte che sono stati identificati centinaia di profili Facebook falsi, pubblicità ed elenchi di e-commerce che vendono illegalmente e promuovono con finte testimonianze, farmaci agonisti del...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il webinar mostrerà ai farmacisti come implementare concretamente questo servizio, valorizzando il loro ruolo di presidio sanitario di prossimità e contribuendo alla diagnosi precoce di patologie cutanee. Attraverso esempi...
L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...