Dall'acquisizione di Allergan da parte di AbbVie nasce un'azienda biofarmaceutica specializzata nelle aree terapeutiche di immunologia, ematologia e medicina estetica
Dall'acquisizione di Allergan da parte di AbbVie, nasce un'azienda biofarmaceutica specializzata nelle aree terapeutiche di immunologia, ematologia oncologica, neuroscienze e medicina estetica. «Accogliamo con grande soddisfazione la conclusione di questo accordo - dichiara Fabrizio Greco, amministratore delegato di AbbVie Italia -. Sono convinto che, con l'unione delle esperienze e delle competenze delle due organizzazioni, e grazie a un'accresciuta capacità di investimento in terapie innovative, saremo ancora di più in grado di sviluppare nuove soluzioni per rispondere ai bisogni di salute delle persone in molte aree terapeutiche».
«Siamo lieti di aver raggiunto questo importante traguardo per l'azienda - afferma Richard A. Gonzalez, chairman and chief executive officer di AbbVie -. La nuova AbbVie sarà un'azienda leader ben diversificata in molte aree terapeutiche importanti, con assett sia sul mercato che in pipeline, e la nostra forza finanziaria ci permetterà di continuare a investire in innovazione e di continuare a rispondere ai bisogni di salute non soddisfatti dei pazienti che si affidano a noi. Sono orgoglioso di entrambe le organizzazioni e guardo con fiducia alle opportunità future». Un portfolio diversificato di farmaci innovativi per diverse aree terapeutiche: immunologia, oncologia, neuroscienze, oftalmologia, virologia, salute della donna e gastroenterologia, che porterà l'azienda verso un fatturato consolidato di circa 30 miliardi di dollari nel 2020 e a un fatturato complessivo di circa 50 miliardi di dollari.
TAG:FARMACI INNOVATIVI, SETTORE FARMACEUTICO
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...
Quali sono quindi le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere in quest'ambito? Il tema sarà al centro dell'evento "Le assicurazioni sanitarie: sfide e opportunità in uno scenario in cambiamento", ...
La fine della grave emergenza pandemica determinata dal Covid-19 non ha ridotto l’impegno del decisore politico e della comunità scientifica che prosegue efficacemente con una attenzione particolare nelle attività di...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...