Login con

Pharma

12 Maggio 2020

Farmaci innovativi, Abbvie completa acquisizione Allergan


Dall'acquisizione di Allergan da parte di AbbVie nasce un'azienda biofarmaceutica specializzata nelle aree terapeutiche di immunologia, ematologia e medicina estetica

Dall'acquisizione di Allergan da parte di AbbVie, nasce un'azienda biofarmaceutica specializzata nelle aree terapeutiche di immunologia, ematologia oncologica, neuroscienze e medicina estetica.
«Accogliamo con grande soddisfazione la conclusione di questo accordo - dichiara Fabrizio Greco, amministratore delegato di AbbVie Italia -. Sono convinto che, con l'unione delle esperienze e delle competenze delle due organizzazioni, e grazie a un'accresciuta capacità di investimento in terapie innovative, saremo ancora di più in grado di sviluppare nuove soluzioni per rispondere ai bisogni di salute delle persone in molte aree terapeutiche».

«Siamo lieti di aver raggiunto questo importante traguardo per l'azienda - afferma Richard A. Gonzalez, chairman and chief executive officer di AbbVie -. La nuova AbbVie sarà un'azienda leader ben diversificata in molte aree terapeutiche importanti, con assett sia sul mercato che in pipeline, e la nostra forza finanziaria ci permetterà di continuare a investire in innovazione e di continuare a rispondere ai bisogni di salute non soddisfatti dei pazienti che si affidano a noi. Sono orgoglioso di entrambe le organizzazioni e guardo con fiducia alle opportunità future».
Un portfolio diversificato di farmaci innovativi per diverse aree terapeutiche: immunologia, oncologia, neuroscienze, oftalmologia, virologia, salute della donna e gastroenterologia, che porterà l'azienda verso un fatturato consolidato di circa 30 miliardi di dollari nel 2020 e a un fatturato complessivo di circa 50 miliardi di dollari.

TAG: FARMACI INNOVATIVI, SETTORE FARMACEUTICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...

A cura di Cristoforo Zervos

14/11/2023

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

A cura di Redazione Farmacista33

09/11/2023

Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2023

La commissione europea ha approvato Nuvaxovid, il vaccino adiuvato aggiornato contro Covid-19 indicato dai 12 anni di età

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Detergente intimo quotidiano maschile

Detergente intimo quotidiano maschile

A cura di Viatris

Uno studio ha valutato gli effetti psicologici e ormonali degli anticoncezionali nelle donne in età fertile che peggiorerebbero paura e ansia.

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top