Login con

Pharma

17 Giugno 2020

Oppioidi, nota Aifa alle aziende: nuove avvertenze sulle etichette


Nota Aifa: tutti i medicinali vendibili al pubblico, con esclusione di quelli a esclusivo uso ospedaliero, che contengono un oppioide, devono includere sull'etichettatura esterna l'indicazione "Contiene oppioide"

«Tutti i medicinali vendibili al pubblico, con esclusione di quelli a esclusivo uso ospedaliero, che contengono un oppioide devono includere sulla faccia frontale dell'etichettatura esterna, in modo bene visibile un'etichetta ad hoc che indica: Contiene oppioide. Può dare dipendenza». Così una nota Aifa indirizzata a tutte le aziende titolari di Aic relative a farmaci contenenti oppioidi.

Necessario inserire warming specifico sul rischio dipendenza

Un provvedimento reso necessario da un parere espresso, lo scorso marzo, dalla Commissione tecnico-scientifica dell'Agenzia, secondo cui «alcuni pazienti potrebbero non essere consapevoli del contenuto del medicinale, soprattutto se esso ha un nome di fantasia». Si è ritenuto inoltre necessario «inserire un warning specifico sul possibile rischio di dipendenza». Le suddette aziende dovranno presentare all'Aifa domanda di modifica dell'Aic entro trenta giorni, mentre le modifiche all'etichettatura dovranno essere apportate «entro e non oltre tre mesi dalla data di pubblicazione della variazione nella Gazzetta ufficiale».
I lotti già prodotti e non contenenti la modifica al momento della pubblicazione in G.U. e per i tre mesi successivi potranno restare in commercio fino alla data di scadenza dei medicinali in questione.

La versione integrale della nota è disponibile qui

TAG: ETICHETTATURA DEI FARMACI, ANALGESICI OPPIOIDI, ETICHETTATURA DI PRODOTTI, RECETTORI DEGLI OPPIOIDI, AIFA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...

A cura di Cristoforo Zervos

14/11/2023

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

A cura di Redazione Farmacista33

09/11/2023

Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2023

La commissione europea ha approvato Nuvaxovid, il vaccino adiuvato aggiornato contro Covid-19 indicato dai 12 anni di età

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Benessere in menopausa e integratori naturali

Benessere in menopausa e integratori naturali

A cura di Erba Vita

Aumentare gli investimenti a tutta la filiera della salute, compresa la farmaceutica che è un asset strategico della nostra economia e che vale circa 50...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top