Login con

Pharma

25 Febbraio 2021

Respiratory health: Curcuma Fitosoma®-Meriva® Indena


Estratto: Curcuma Fitosoma®-Meriva® Indena
Idoneo all'uso alimentare e cosmetico
NOME BOTANICO: Curcuma Longa L.
FAMIGLIA BOTANICA: Zingiberacee
COMPONENTI ATTIVI: Curcuminoidi totali: 18-22% (HPLC). Valore aggiunto dell'estratto è dato dalla presenza di Curcumina, bisdemetossicurcumina e demetossicurcumina, il più potente dei curcuminoidi
DOSI CONSIGLIATE: 500 mg per 2 volte/die

INTRODUZIONE

L'infiammazione è un meccanismo di difesa che il fisico mette in atto per contrastare agenti esterni quali virus, batteri e tossine e per riparare i danni che essi generano. Un'infiammazione acuta e di breve durata può essere utile e necessaria, ma lo stress fisico e psicologico insieme ad un'alimentazione scorretta possono creare uno stato infiammatorio cronico. Dal rizoma della pianta di Curcuma longa viene estratta la Curcumina, efficace antinfiammatorio e potente antiossidante naturale.

DESCRIZIONE

Meriva® è una dispersione solida di curcumina in lecitina di soia in rapporto 1:2 in peso, a cui vengono aggiunte due parti di cellulosa microcristallina per migliorare la scorrevolezza. Il contenuto di curcumina nel prodotto finito è del 20% circa. La curcumina è caratterizzata da scarsa idrosolubilità, da notevole instabilità chimica a pH intestinale e da un assorbimento orale molto basso. Meriva® è una forma brevettata di rilascio della curcumina basata sulla tecnologia Indena del fitosoma che migliora la stabilità, biodisponibilità ed efficacia dell'estratto. Studi farmacocinetici comparativi hanno mostrato che Meriva® migliora la biodisponibilità dei curcuminoidi di circa 29 volte (Figura 1); la formulazione in fitosoma ha permesso, inoltre, di aumentare la stabilità idrolitica della Curcumina, proteggendola dalla degradazione idrolitica. (Figura 1)

COMPOSIZIONE

Estratto di curcuma: ca. 20%; fosfolipidi: ca 40%; cellulosa microcristallina: circa 40%
INCI: Lecithin (syn. Phosphatidylcholine), Microcrystalline Cellulose, Curcuma Longa Root Extract.

PROPRIETA'

La Curcumina contenuta in Meriva® è un antiinfiammatorio naturale, in grado di interrompere la cascata di segnali pro-infiammatori e di aumentare i livelli di antiossidanti. Evidenze cliniche e precliniche indicano che le condizioni degenerative croniche vengono affrontate meglio con una terapia multi-target piuttosto che mono-target, e che gli agenti terapeutici in grado di modulare molteplici bersagli cellulari, come la Curcumina, possiedono grande potenziale per il trattamento di queste patologie. Somministrato come supplemento dietetico in associazione alle migliori terapie farmacologiche, Meriva® ha dimostrato notevole efficacia nel trattamento delle osteoartiti: nell'ambito dei trials clinici, il prodotto ha determinato una riduzione significativa del dolore e della rigidità insieme a un aumento della mobilità articolare tali da generare un miglioramento complessivo nella qualità della vita. Uno studio a lungo termine nell'ambito delle uveiti ha evidenziato una riduzione dei problemi correlati all'infiammazione cronica oculare.

Meccanismi di azione:
Potente attività antiossidante che agisce sia per eliminazione diretta dei radicali dell'ossigeno che per induzione delle difese antiossidanti cellulari attraverso l'attivazione del fattore nucleare NrF2;
Diminuzione dell'espressione dei fattori di trascrizione pro-infiammatori come il fattore nucleare-kappa B (NF-kB), coinvolto nell'infiammazione e nel metabolismo cellulare, sopravvivenza e proliferazione
Diminuzione dell'espressione degli enzimi coinvolti nella risposta infiammatoria e immunitaria, come la cicloossigenasi-2 (COX-2), la lipossigenasi e l'ossido nitrico sintasi inducibile (iNOS)
Inibizione della produzione di citochine infiammatorie, compreso il fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-alfa), interleuchina (IL) -1-2-6-8-12.

STUDI CLINICI A SUPPORTO

DISEGNO DELLO STUDIO
Tipologia di studio: randomizzato, doppio cieco, cross-over
Dosaggio: 1800 mg di curcumina non complessata contro 209 e 376 mg di curcumina in forma di Meriva® (circa 1 g e 1,75 g Meriva®)
Partecipanti: 9 individui sani
End point primari: livelli plasmatici dei tre maggiori curcuminoidi coniugati
Metodo analitico: HPLC-MS
Trattamento: digiuno notturno e donazione di sangue. Somministrazione con una leggera colazione e donazione di sangue.

DMC E BDMC sono molto più biodisponibili della Curcumina (Figura 2).

Indipendentemente dal dosaggio, DMC in Meriva® è il curcuminoide maggiormente presente nel plasma (Figura 3)

PREPARAZIONI GALENICHE:

Formulazione 1:
MERIVA® 500 mg
Eccipiente tipo II q.b. ad una cps
Posologia: 1 cps, due volte al giorno

Formulazione 2:
MERIVA®  200 mg
CASPEROME® 150 mg
Eccipiente tipo II  q.b. ad una cps
Posologia: 2 cps, 2 volte al giorno.

FOCUS FITOSOMA

Il fitosoma è un innovativo sistema di rilascio utile per migliorare il profilo farmacocinetico degli attivi di origine vegetale scarsamente biodisponibili senza l'aggiunta di coadiuvanti farmacologici o modificazioni strutturali degli ingredienti. La tecnologia innovativa del fitosoma oltre a garantire la stabilità dell'estratto ne migliora la biodisponibilità e l'efficacia grazie alla sua capacità di attraversare le membrane biologiche ricche di lipidi. A livello gastrointestinale, il fitosoma è in grado di passare dalla fase esterna acquosa all'enterocita, nella fase lipidica della membrana esterna, e da qui nella cellula fino a raggiungere il torrente circolatorio. A livello cutaneo, il fitosoma attraversa la barriera della pelle interagendo con i suoi componenti strutturali; una volta giunto nel derma, va incontro a una lenta e progressiva decomplessazione, rilasciando in situ il componente attivo.

BIBLIOGRAFIA:

  1. Anand, P. et al., Mol. Pharmaceutics: 2007, 4(6), pp. 807-818.
  2. Cuomo J. et al., J Nat Prod. 2011 Mar 17.
  3. Marczylo T.H. et al., Cancer Chemother. Pharmacol. 2007, 60 (2), 171-7. 
  4. Belcaro G. et al., Panminerva Medica 2010, 52 (2 Suppl 1), 55-62.
  5. Belcaro G. et al., Altern Med Rev. 2010,15(4):337-44.
  6. Allegri P. et al., Clinical Ophtalmology 2010, 4, 1201-1206. 
  7. Appendino G. et al., Panminerva Medica 2011, 53 (3 Suppl 1):43-9
  8. Steigerwalt R. et al., Panminerva Med. 2012 54 (Suppl. 1 to No. 4): 11-6
  9. Drobnic F. et al., J Int Soc Sports Nutr. 2014 Jun 18;11:31
  10. Sciberras JN. et al, J Int Soc Sports Nutr. 2015 Jan 21;12(1):5
  11. Franceschi F. et al., Eur Rev Med Pharmacol Sci 2016; 20(4):762-6
  12. Dugall M. et al., Eur Rev Med Pharmacol Sci 2017; 21 1684-9
  13. Panahi Y. et al., J Cardiovasc Pharmacol 2016 Sep 68(3): 223-9
  14. Panahi Y. et al., Drug Res (Stuttg) 2017 Apr: 67(4): 244-251

F.la Forgia- V. Di Palma Centro studi e ricerche "Sergio Fontana 1900-1982"


FARMALABOR CON INDENA PER LA DISTRIBUZIONE NEL MERCATO FARMACIA DI ESTRATTI BOTANICI
.
MERIVA® E CASPEROME® sono marchi registrati da Indena Spa, Italia.

L'UFFICIO CONSULENZE FARMALABOR E' A TUA DISPOSIZIONE, CONTATTACI PER INFORMAZIONI E INDICAZIONI SU ALCUNI ESEMPI FORMULATIVI.
Mail: consulenze@farmalabor.it
Tel: +39 0883 1975111

Con il supporto non condizionante di Farmalabor

TAG: PIANTE, CURCUMA, FARMACOBOTANICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2025

Kisunla, nome commerciale di donanemab, farmaco di Eli Lilly, per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, ha...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...

A cura di Redazione Farmacista33

15/09/2025

Una campagna di sensibilizzazione europea richiama l’attenzione dei cittadini sui rischi legati all’uso improprio dei medicinali da banco e ribadisce l’importanza di leggere il foglietto...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Arrivano gli spazzolini della linea tau-marin Baby

Arrivano gli spazzolini della linea tau-marin Baby

A cura di Alfasigma

Un nuovo studio, pubblicato su Dietetics, suggerisce che l’integrazione di aminoacidi a catena ramificata (BCAA) associata all’esercizio fisico può migliorare la performance muscolare, ridurre...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top