Farma-Derma e Specchiasol annunciano una partnership e puntano alla leadership nell’ambito nutraceutico
Partnership strategica siglata tra Farma-Derma e Specchiasol "per formare il campione nazionale nello sviluppo e commercializzazione di prodotti health-care a elevato valore medicale"
Farma-Derma e Specchiasol annunciano di avere siglato - si legge in una nota ufficiale - una partnership strategica per formare il campione nazionale nello sviluppo e commercializzazione di prodotti health-care a elevato valore medicale. Due realtà che hanno sempre investito sul capitale umano, sulla qualità e l'innovazione dei propri prodotti, uniranno le proprie eccellenze e complementarità per offrire un ampio portafoglio prodotti, naturali ed innovativi, in grado di coprire a 360 gradi il desiderio di prevenzione e cura dei consumatori.
Una dimensione internazionale
Il gruppo che va costituendosi "con circa 130 milioni di euro di fatturato, oltre 300 dipendenti e una rete di agenti e informatori scientifici composta da oltre 300 unità, avrà la dimensione e la struttura necessarie per poter essere competitivo a livello internazionale, facendo leva sul proprio portafoglio prodotti e sulla ricerca scientifica garantita dalle eccellenze del proprio reparto di R&S". Quanto al management Giuseppe Giorgini, attuale Ceo di Specchiasol e delle società da quest'ultima controllate (Named, Phyto Garda e Wellmicro), assumerà la carica di amministratore delegato del nuovo gruppo. «Farma-Derma ha raggiunto traguardi molto importanti dalla sua fondazione, dimostrandosi un'eccellenza imprenditoriale italiana ed un leader riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale», commenta Vincenzo Russo fondatore con Giulia Canzano e Valeria Russo di Farma-Derma. «Pensiamo che il Gruppo Specchiasol a oggi rappresenti il partner ideale per affiancarci in un nuovo periodo di forte crescita in un contesto europeo e mondiale sempre più competitivo. L'unione di due importanti realtà come queste, con storie diverse ma con alla base i medesimi valori, ci permetterà di investire sullo sviluppo della nostra impresa. La nostra centralità nel progetto in qualità di manager e azionisti conferma il nostro impegno e la nostra fiducia nel potenziale di sviluppo del Gruppo, che vuole continuare ad affermarsi sempre più come il leader italiano ed europeo nel settore della nutraceutica». «Farma-Derma è una realtà del settore riconosciuta per la significativa crescita registrata in Italia e all'estero, sia nel mondo dei prodotti nutraceutici che dei dispositivi medici. La partnership tra Farma-Derma e Specchiasol permetterà al nuovo gruppo di raggiungere l'obiettivo dichiarato di leadership a livello italiano ed europeo, attraverso l'accesso alle risorse rese disponibili dalla nuova dimensione e grazie ai talenti presenti nel gruppo», sintetizza Giorgini.
E’ istituto presso l’Agenzia Italiana del Farmaco il “Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni”, coordinato dal Direttore tecnico-scientifico della stessa Agenzia, Pierluigi Russo. Lo...
L’AIFA ha pubblicato un report sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia che offre una panoramica dettagliata sullo stato delle sperimentazioni, evidenziando come il nostro Paese stia...
L'Agenzia Europea per i Medicinali ha rilasciato le versioni aggiornate delle sue politiche per la gestione dei potenziali conflitti di interessi che riguardano membri di comitati scientifici ed...
L'Agenzia Europea per i Medicinali ha reso noti i dati relativi alle raccomandazioni per l'autorizzazione di nuovi medicinali nel 2024, anticipati nei giorni scorsi dal presidente dell'AIFA (Agenzia...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Il Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Robert Nisticò incontra il Presidente dell’Istituto federale per i farmaci e i dispositivi medici (BfArM) della Germania, Karl Broich e...