Login con

Pharma

10 Giugno 2022

Invecchiamento, urolitina A migliora forza muscolare e prestazioni fisiche


Un nuovo studio mostra che l'assunzione giornaliera di urolitina A per quattro mesi migliora significativamente la forza muscolare del 12%

Un nuovo studio pubblicato su Cell Reports Medicine ha mostrato che l'assunzione giornaliera di urolitina A per quattro mesi migliora significativamente la forza muscolare del 12% negli adulti nella fascia di età 40-64 anni età. L'urolitina A (UA) è un composto naturale prodotto dai batteri intestinali dagli ellagitannini (ET) e dall'acido ellagico (EA), polifenoli complessi presenti in alimenti come il melograno, le bacche e le noci. L'UA è stata scoperta 40 anni fa, ma solo di recente è stato esplorato il suo impatto sull'invecchiamento e sulle malattie.


Migliora la funzione mitocondriale e si riduce l'infiammazione

L'UA migliora la salute cellulare riducendo l'infiammazione dannosa e potenziando la funzione mitocondriale. Ricerche precedenti hanno dimostrato che UA migliora la resistenza muscolare e la funzione mitocondriale negli anziani di età compresa tra 65 e 90 anni. Questo nuovo studio in doppio cieco, controllato con placebo ha valutato l'efficacia dell'UA negli adulti di età compresa tra 40 e 64 anni. I partecipanti sono stati randomizzati a ricevere un'integrazione giornaliera con 500 mg o 1.000 mg di UA o placebo per 4 mesi. La forza muscolare, i test di prestazione fisica e i biomarcatori della funzione mitocondriale e dell'infiammazione sono stati valutati al basale, a 2 mesi e a 4 mesi.


Aumento della forza, delle prestazioni fisiche e della potenza muscolare

I risultati mostrano che la forza muscolare del tendine del ginocchio è aumentata significativamente del 12% e del 10% nei gruppi supplementati con UA con un dosaggio di 500 mg e 1.000 mg. Anche la forza muscolare durante la flessione del ginocchio è stata significativamente migliorata sia a dosi di 500 mg (+10,6%) che di 1.000 mg (+10,5%). Nel gruppo da 1.000 mg sono stati osservati poi miglioramenti clinicamente significativi della resistenza aerobica, con un + 10% nel consumo massimo di ossigeno [VO2], delle prestazioni fisiche (+ 33 metri nel test del cammino di 6 minuti) e della potenza (+5%). Infine, gli esami del sangue e le biopsie hanno mostrato un miglioramento significativo dei biomarcatori di una sana funzione mitocondriale e una ridotta infiammazione. "Il declino mitocondriale è un segno distintivo dell'invecchiamento e della cattiva salute metabolica, che può portare a una riduzione della capacità di esercizio, della resistenza e della forza muscolare. Questo studio di real world è particolarmente importante in quanto sottolinea che l'urolitina A migliora la funzione muscolare, supportando la capacità delle cellule di rinnovare le loro centrali elettriche, i mitocondri, durante il processo di invecchiamento" afferma il dottor Eric Verdin, presidente e amministratore delegato del Buck Institute for Research on Aging.

Dott. Paolo Levantino
Farmacista clinico e giornalista scientifico.


Fonte

Cell Reports Medicine 17 May, 2022 10.1016/j.xcrm.2022.100633

TAG: INTEGRATORI ALIMENTARI, INVECCHIAMENTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...

A cura di Cristoforo Zervos

14/11/2023

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

A cura di Redazione Farmacista33

09/11/2023

Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2023

La commissione europea ha approvato Nuvaxovid, il vaccino adiuvato aggiornato contro Covid-19 indicato dai 12 anni di età

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Aumenta l'idratazione dei capelli del 72% - Aveda

Aumenta l'idratazione dei capelli del 72% - Aveda

A cura di Aveda

Il gruppo Sandoz è divenuto, da poche settimane, società indipendente e in Italia è leader nel comparto biosimilari, con otto molecole commercializzate e ...

A cura di Giuseppe Tandoi

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top