Login con

Pharma

07 Settembre 2022

Integratori, Vecchioni (Federfarma Verona): utili nel cambio stagione. Supportare paziente per scelta consapevole


Estratti vegetali, vitamine, minerali, probiotici possono contribuire, ancora meglio se in sinergia, possono aumentare le difese immunitarie in vista del cambio di stagione

Estratti vegetali, vitamine, minerali, probiotici possono contribuire, ancora meglio se in sinergia, possono aumentare le difese immunitarie in vista del cambio di stagione ma spesso l'utente li assume senza precisa consapevolezza, è quindi molto importante che il paziente si rivolga al proprio farmacista di fiducia per avere tutte le indicazioni necessarie. Lo afferma Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona in una nota stampa, ricordando le principali categorie di integratori e il loro uso da consigliare.


Supportare il paziente nella scelta consapevole

"Spesso l'utente assume senza precisa consapevolezza un prodotto oppure non conosce le proprietà dei singoli componenti, non sa di cosa ha realmente bisogno, ma anche se un prodotto può interagire negativamente con eventuali patologie in atto - spiega la presidente di Federfarma Verona. - È quindi molto importante che il paziente si rivolga al proprio farmacista di fiducia per avere tutte le indicazioni necessarie. Anche se non sussistono patologie è bene prestare sempre attenzione all'uso degli integratori alimentari poiché non equivale ad assumere caramelle. L'utente che chiede un consiglio in farmacia, anche quello in piena salute, dovrebbe sempre esporre le sue esigenze perché spesso mix di integratori assunti senza un effettivo bisogno possono essere inutili".


Aumentare le difese immunitarie

La farmacista ricorda che "per aumentare le difese immunitarie sono consigliati minerali come Ferro, Rame, Manganese, Zinco e Selenio, ma fondamentali sono anche le vitamine. La C è utile per proteggere le cellule dallo stress ossidativo e per contribuire alla fisiologica funzione del sistema immunitario. Le vitamine A, B6, C, D, B6, B9, più nota come acido folico, e B12 vengono ingerite in giuste quantità prediligendo una dieta ricca di frutta e verdura, ma se non fosse sufficiente è possibile assumerle attraverso integratori alimentari specifici. Si ricorda che l'acido folico deve essere assunto dalle donne in attesa, sempre sotto consiglio medico, fin dai primi giorni di gravidanza o addirittura prima del concepimento se si sta pianificando una maternità, al fine di scongiurare importanti patologie al feto, come la spina bifida". Le difese immunitarie, inoltre, "si associano all'apparato digerente e in particolare all'intestino colonizzato da 500 specie batteriche in armonia con il nostro corpo, che nel loro insieme costituiscono la flora batterica intestinale e concorrono al benessere dell'intero organismo. Quando però il numero di batteri svantaggiosi è superiore a quelli vantaggiosi si parla di disbiosi. È in questa situazione che vengono consigliati probiotici e prebiotici che, inoltre, dovrebbero sempre accompagnare, le terapie antibiotiche a difesa della mucosa intestinale. Un ultimo, ma non meno importante accenno, riguarda la vitamina D, detta anche "antirachitica". che può supportare l'azione dei probiotici contribuendo al normale funzionamento del sistema immunitario. La sintesi di questa vitamina parte dalla cute per azione dei raggi UV e dipende da quanto e quando la cute viene esposta al sole, ma anche dallo spessore e dalla pigmentazione della pelle. Ecco perché in inverno può calare, e di molto, la sua sintesi naturale. La vitamina D viene somministrata sotto controllo medico nella prevenzione dell'osteoporosi soprattutto dopo una certa età, ma anche ai neonati che possono risultarne carenti. In generale la vitamina D al di sopra delle 4000 Ul giornaliere deve essere consigliata dal medico".


Benefiche associazioni vitaminiche

"Mai come in questo periodo associazioni vitaminiche, in particolare D-C-B insieme ad altri elementi come ad esempio la lattoferrina, una proteina multifunzionale, sono utili in fase acuta e preventiva per le patologie virali di varia eziologia fra cui certamente l'infezione da SARS-Cov-2 e l'influenza stagionale - sottolinea Gianmarco Padovani, vicepresidente Federfarma Verona -. Queste associazioni rinforzano le difese immunitarie rendendo più difficile ammalarsi e facilitano la remissione dei sintomi. Un recente protocollo scientifico a cura del professor Attilio Boner, direttore U.O. di Pediatria dell'Università degli Studi di Verona con riferimento ad uno studio condotto tra gli altri dall'infettivologo Ercole Concia, già ordinario di malattie infettive all'Ateneo scaligero, evidenzia l'importanza dell'integrazione non solo su prevenzione e sintomi, ma anche sull'accelerazione della guarigione da Covid 19".

TAG: VITAMINA D, INTEGRATORI ALIMENTARI, VITAMINE, VITAMINA E, VITAMINA B6, VITAMINA C, FEDERFARMA VERONA, VITAMINA B12, VITAMINA B2

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...

A cura di Cristoforo Zervos

14/11/2023

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

A cura di Redazione Farmacista33

09/11/2023

Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2023

La commissione europea ha approvato Nuvaxovid, il vaccino adiuvato aggiornato contro Covid-19 indicato dai 12 anni di età

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Supportare i professionisti sanitari

Supportare i professionisti sanitari

A cura di CGM Italia

Il Ministero della Salute ha verificato l’attuazione delle linee guida nelle strutture ospedaliere. I dati all’evento per la Giornata internazionale contro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top